eventi |
Cultura
/

Musica, teatro, mostre e camminate: Giussano e Briosco ospitano la Lambrada 2023

25 maggio 2023 | 09:35
Share0
Musica, teatro, mostre e camminate: Giussano e Briosco ospitano la Lambrada 2023

Giussano e Briosco si sono uniti per creare la Lambrada 2023, un’occasione speciale per promuovere i territori brianzoli e seguire il corso del fiume Lambro.

Giussano e Briosco si sono uniti per creare la Lambrada 2023, un’occasione speciale per promuovere i territori brianzoli e seguire il corso del fiume Lambro. Questo progetto, nato lo scorso anno con una serie di iniziative a Briosco, si è ampliato quest’anno coinvolgendo anche il Comune di Giussano. La rassegna prenderà il via il 31 maggio con “Dylan Lombard – Comè un sass borlant (Like a rolling stone)”, un concerto in lingua lombarda che omaggia il 60º anniversario del primo storico LP di Bob Dylan. L’evento si svolgerà nella suggestiva Sala consiliare “Aligi Sassu” di Giussano e sarà un tributo al premio Nobel.

Giussano e Briosco: Lambrada 2023

Un’altra iniziativa entusiasmante è la “Passeggiata alla scoperta del Sasson“, che unirà i due comuni il 4 giugno. Partendo dal Laghetto di Giussano e dal rione Pescatore di Briosco, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la ciclopedonale del Parco Valle Lambro e scoprire le curiosità legate al masso erratico posizionato lungo il fiume Lambro, grazie alle spiegazioni del professor Andrea Nobile.

Il 20 giugno, in occasione del 150º anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, la Chiesina dei Morti di Capriano ospiterà lo spettacolo dialettale “Renzo e LuZia“. Il pubblico potrà godersi le musiche e i testi di Francesco Magni, ispirati ai versi di Piero Collina, interpretati dal talentuoso Marco Rubelli e accompagnati da un ensemble di musicisti.

La rassegna Lambrada si concluderà il 25 giugno con lo spettacolo “La Grecia al mulino“, che esplorerà la musica tradizionale greca e le affinità con altre tradizioni popolari. Questo evento si terrà al suggestivo Mulino Peregallo di Briosco e offrirà anche l’opportunità di degustare piatti tipici della gastronomia greca.

Durante tutto il periodo della Lambrada, l’artista giussanese Elia Pirovano esporrà i suoi disegni presso il Mulino Ronchi di Briosco, mostrando il suo amore per la Valle del Lambro attraverso opere realizzate negli ultimi decenni.