L’Istituto Comprensivo Enzo Bontempi di Agrate compie 10 anni: sabato la grande festa

La vicepreside dell’Istituto Luciana Sala: “Questo stare tutti insieme testimonia la voglia di fare comunità dopo le limitazioni dell’emergenza.”
Agrate. La scuola da sempre rappresenta un punto di forza nel territorio perché impegnata nel costruire e arricchire le nuove generazioni. E così, sabato 27 maggio, Agrate festeggerà i primi dieci anni dell’Istituto Comprensivo Enzo Bontempi. Nato nel 2012-2013, l’Istituto Bontempi comprende tre scuole dell’Infanzia,due scuole primarie e la scuola secondaria di primo, suddivise sul territorio del comune e della sua frazione.
“L’idea è nata un po’ perché ci siamo resi conto che quest’anno coincideva con il decimo anno che siamo un istituto comprensivo e un po’ perché avevamo promesso ai bambini che, una volta tolte le mascherine del COVID, avremmo fatto una grande festa – spiega la vicepreside dell’Istituto Bontempi, Luciana Sala. Abbiamo quindi deciso di organizzare questa giornata in una logica di comunità che i genitori hanno compreso e condiviso.”
L’obiettivo dell’iniziativa quello di trascorre una serena giornata scolastica fuori dalle aule al parco Aldo Moro di Agrate. Gli alunni saranno impegnati dalle ore 8.30 con gli insegnanti in giochi e gare organizzate con la collaborazione delle società sportive del CSA. Nel pomeriggio invece, dopo il pranzo al sacco insieme alle famiglie, gli studenti saranno protagonisti di uno spettacolo dal titolo “Il condominio Bontempi”.
“Abbiamo pensato a questa metafora perché, proprio come un condominio, anche la scuole è composta da varie figure e diversi piani – continua Sala. – Sabato ci saranno infatti tutti i dirigenti e i DSGA che in questo decennio hanno fatto parte del comprensivo. Questo stare tutti insieme sarà la testimonianza concreta della voglia di socializzazione dopo esserci lasciati alle spalle un difficile periodo di limitazioni dovuto all’emergenza Covid.”

L’Istituto Bontempi in numeri
Il comprensivo agratese, ad oggi, conta in tutto 1352 alunni. 323 sono i piccoli delle tre scuole dell’Infanzia, 668 quelli delle due scuole primarie e infine 361 gli studenti dell’unica scuola secondaria. Considerando anche i genitori che, insieme ai propri figli, parteciperanno all’evento, sabato 27 maggio a festeggiare il decimo anniversario dell’istituto ci saranno in tutto circa 1845 persone.
Attese anche le istituzioni locali.