ospedale |
Salute
/

Vimercate, Loredana Giacomantonio, nuovo primario di Ostetricia e Ginecologia

17 maggio 2023 | 12:28
Share0
Vimercate, Loredana Giacomantonio, nuovo primario di Ostetricia e Ginecologia
Loredana Giacomantonio

Loredana Giacomantonio, con una lunga esperienza nella chirurgia ginecologica e nelle urgenze chirurgiche in ginecologia e ostetricia, è stata nominata nuovo primario dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale di Vimercate.

Loredana Giacomantonio, con una lunga esperienza nella chirurgia ginecologica e nelle urgenze chirurgiche in ginecologia e ostetricia, è stata nominata nuovo primario dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale di Vimercate. Laureatasi e specializzatasi presso l’Università di Bari, la dott.ssa Giacomantonio vanta quasi 4.000 interventi chirurgici nel suo curriculum. Oltre alla sua pratica clinica, la dott.ssa Giacomantonio è anche docente presso l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), dove insegna “percorsi formativi e informativi per la diagnosi e il trattamento dell’endometriosi”. È inoltre autrice di diverse pubblicazioni scientifiche e membro del direttivo regionale lombardo di AOGOI (Associazione degli Ostetrici e Ginecologi ospedalieri italiani).

Uno dei principali obiettivi della dott.ssa Giacomantonio è quello di potenziare l’attività chirurgico ostetrico-ginecologica presso l’ospedale, che ha già registrato un aumento del 28% nel 2022. Si concentrerà in particolare sulle metodiche mini invasive, quando possibile. Inoltre, si impegnerà a sviluppare ulteriormente l’offerta ambulatoriale, con un’attenzione particolare all’ambulatorio dedicato alla diagnosi e al trattamento dell’endometriosi, avviato nell’ottobre scorso.

ospedale-vimercate-covid-mb

Loredana Giacomantonio, nuovo primario di Ostetricia e Ginecologia a Vimercate

La dott.ssa Giacomantonio darà anche importanza all’uro-ginecologia, che si occupa dei problemi legati all’incontinenza urinaria. Inoltre, fornirà un focus sull’ostetricia presso il punto nascita di Vimercate, dove lo scorso anno sono nati ben 1.111 bambini. La percentuale dei tagli cesarei è stata significativamente ridotta, attestandosi al 19% (contro una media regionale del 25%), mentre le induzioni sono state pari al 31,8% (rispetto al 34% dell’anno precedente).

L’offerta di parto analgesia, ovvero la possibilità di gestire il dolore durante il travaglio, è disponibile 24 ore su 24 per tutte le donne che lo desiderano ed è stata raggiunta una quota del 26% nel 2022 (rispetto al 20% auspicato dalla Regione Lombardia).

La dott.ssa Giacomantonio si impegna anche a potenziare l’ambulatorio a basso rischio ostetrico presso i consultori, gestito autonomamente dalle ostetriche, per le prime visite in gravidanza e per i controlli durante la gestazione. Si auspica inoltre di poter ampliare ulteriormente queste sedi nel territorio.