cariche |
Salute
/

Ospedale di Carate, Marco Manni direttore temporaneo di Ostetricia e Ginecologia

31 maggio 2023 | 13:22
Share0
Ospedale di Carate, Marco Manni direttore temporaneo di Ostetricia e Ginecologia
Marco Manni

Marco Manni, laureatosi e specializzatosi all’Università di Pavia, è il nuovo direttore facente funzione della struttura di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Carate.

Carate. Marco Manni è il nuovo direttore temporaneo (facente funzione) all’ospedale di Carate della struttura di Ostetricia. Dopo diversi anni di primariato di Anna Locatelli, che si è trasferita al San Gerardo, Manni ha assunto la responsabilità della struttura. Laureatosi e specializzatosi all’Università di Pavia, da più di 20 anni Manni lavora presso l‘ospedale di Carate, dedicandosi principalmente all’ecografia e alla diagnosi prenatale. L’ospedale di Carate è stato uno dei primi in Brianza a eseguire la translucenza nucale, un esame non invasivo che permette di rilevare eventuali anomalie cromosomiche del feto. Inoltre, la struttura si occupa anche della chirurgia del prolasso, utilizzando una metodica che richiede competenze specializzate per evitare complicanze.

 Marco Manni ospedale carate brianza

Marco Manni, ospedale di Carate: nuovo direttore temporaneo di Ostetricia

Manni fornisce alcuni dati sull’attività della struttura. Nel campo della ginecologia, sono stati effettuati 928 interventi chirurgici l’anno scorso, di cui 600 particolarmente complessi. Nei primi mesi di quest’anno, gli interventi sono stati quasi 450. Inoltre, sono state effettuate circa 11.500 prestazioni ambulatoriali nel 2022, tra cui l’ambulatorio di isteroscopia diagnostica per rilevare tumori all’endometrio.

Manni svolge anche la funzione di tutor per la formazione di nuovi chirurghi ginecologi a Carate e all’ospedale di Desio, dove è anche responsabile dell’attività chirurgica. Nel reparto di ostetricia, nel 2022 sono nati 1.096 bambini, con un tasso di tagli cesarei inferiore alla media nazionale (meno del 15%) e il 33% di partoanalgesia, grazie alla collaborazione con gli anestetisti.

Nel 2023, il trend statistico delle nascite è rimasto pressoché analogo, con 588 maschi e 508 femmine tra i 1.096 neonati. Dei 1.092 parti registrati, 277 riguardavano donne straniere.

(in foto Marco Manni, ospedale di Carate: nuovo direttore temporaneo di Ostetricia)