Parco e Villa Reale: domani la Regione scopre le carte sul riassetto da 55 milioni euro

Le aspettative sono alte sia per il futuro del bene, sia perchè in diversi in questi mesi hanno denunciato poco coinvolgimento nella stesura del progetto. A due anni dalla presentazione del cronoprogramma, domani a Palazzo Lombardia si tornerà a parlare del Masterplan della Villa Reale di Monza.
Dopo due anni di incubazione domani, 31 maggio, si terrà l’attesissima conferenza stampa di presentazione del Masterplan. Il documento di indirizzo strategico a breve e lungo termine per la valorizzazione del complesso monumentale Villa Reale e Parco di Monza, finanziato da Regione Lombardia con 55 milioni di euro.
A presentare i passi avanti fatti saranno l’assessore regionale con delega alla Programmazione negoziata Massimo Sertori, il sindaco di Monza Paolo Pilotto, l’assessore al Bilancio e Patrimonio immobiliare del Comune di Milano Emmanuel Conte e il direttore generale del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Giuseppe Di Stefano.
Masterplan Villa Reale: dove eravamo?
La discussione sulla valorizzazione del complesso monumentale di Villa e Parco di Monza ha radici lontane. E’ in questi ultimi anni, però, che ha avuto una grande accelerata: il merito è anche del Masterplan, lo strumento che deve definire le strategie e le azioni per la valorizzazione sostenibile del complesso monumentale sotto il profilo ambientale, storico-culturale ed economico.
Nel giugno del 2021 fu presentato a Palazzo Lombardia in presenza del governatore Attilio Fontana il cronoprogramma per la realizzazione del Masterplan. Lì si dettarono i tempi di stesura con una sfida complessa e ambiziosa: due anni per traghettare con un progetto di ampio respiro per Monza e il suo gioiello sulla scena internazionale con un polo monumentale degno delle Regge più importanti d’Europa. In questi 24 mesi il team che si è aggiudicato la stesura del documento ha lavorato per step e molto “dietro le quinte”, con la conseguenza – duplice – di aver contribuito a creare da un parte grande aspettative per il progetto e dall’altra qualche malumore, denunciato soprattutto da comitati cittadini e associazioni che si sono sentite tagliate fuori dal processo di stesura (proprio qualche giorno fa 18 sigle hanno definito il Masterplan come uno strumento non adatto al bene).
Le aspettative sulla conferenza stampa di domani sono molto alte. Al tavolo di Palazzo Lombardia ci sarà anche il sindaco Paolo Pilotto che fu eletto primo cittadino meno di un anno fa diventando, per statuto, anche Presidente del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. Pilotto non ha mai fatto mistero del fatto che Villa Reale è uno dei grandi temi in città: dopo una fase di difficoltà il bene sta avendo dei buoni feedback in termini di visitatori e la giunta sta lavorando all’apertura su tre giorni alla settimana. La conferenza stampa di domani potrebbe essere una delle più importanti del suo mandato.