Meda, il bilancio partecipato 2024 punta ai giovani: stanziati 135mila euro

16 maggio 2023 | 10:55
Share0
Meda, il bilancio partecipato 2024 punta ai giovani: stanziati 135mila euro

I giovani avranno l’opportunità di presentare le proprie proposte dal 11 luglio al 15 settembre 2023. L’obiettivo principale sarà quello di soddisfare le loro esigenze e rendere la città più inclusiva.

Meda. L’Amministrazione Comunale di Meda ha annunciato l’arrivo della terza edizione del Bilancio partecipato, che si svolgerà nell’anno 2024. Questa volta, l’obiettivo principale sarà quello di soddisfare le esigenze dei giovani e rendere la città più inclusiva. L’Amministrazione si impegnerà a coinvolgere attivamente i giovani, offrendo loro nuovi spazi di aggregazione e valorizzando tutto ciò che li riguarda nel contesto cittadino, dal volontariato all’occupazione. L’obiettivo è creare una cultura basata sui giovani e promuovere la loro partecipazione attiva nella vita della città.

L’Assessore Boga ha sottolineato l’importanza di questo istituto. “L’incontro tra la cittadinanza e l’Amministrazione è fondamentale per arrivare ad una gestione efficace dell’infrastruttura sociale ed economica medese. I cittadini sono i destinatari del nostro agire, motivo per cui è importante concretizzare una visione di collaborazione e relazione con loro. Il 2024 sceglie di investire sui giovani, parte imprescindibile di ogni contesto cittadino”, ha dichiarato.

Assessore Andrea BogaAssessore Andrea Boga

BILANCIO PARTECIPATO 2024

Durante questa edizione, saranno ammessi al voto tutti i progetti riguardanti le politiche giovanili. Saranno stanziati 135.000,00 euro per finanziare i progetti selezionati, suddivisi in € 15.000,00 per un progetto di spesa corrente e € 120.000,00 per un progetto di spesa di investimento. I giovani avranno l’opportunità di presentare le proprie proposte dal 11 luglio al 15 settembre 2023.

Le fasi successive includeranno la votazione finale dal 16 al 26 settembre, la votazione dei progetti ammessi dal 30 settembre al 31 ottobre, la pubblicazione dei risultati entro il 6 novembre 2023 e l’attuazione dei progetti selezionati entro il 10 novembre 2023.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di presentazione delle proposte e sulle diverse fasi del processo, si può consultare la sezione dedicata sul sito internet istituzionale del Comune di Meda  e seguire i canali social Facebook e Instagram del Comune di Meda.