Mini Olimpiadi dei Sordi, la 5ª edizione si terrà a Desio il 10 giugno

Le Mini Olimpiadi mirano a coinvolgere i giovani di diverse età e abilità, promuovendo l’inclusione e lo spirito sportivo.
Desio. Le Mini Olimpiadi promosse dall’Ente Nazionale Sordi (ENS) sono un evento che si svolge annualmente con l’obiettivo di promuovere il movimento e l’inclusione sociale, non solo nel territorio circostante ma anche a livello nazionale. Dopo l’appuntamento bresciano della quarta edizione, la quinta edizione avrà luogo sabato 10 giugno presso il centro sportivo comunale di via Gaetana Agnesi a Desio.
Sono incentrate sulla diffusione della cultura dello sport tra i giovani, con particolare attenzione alla sua valenza sociale. Durante l’evento, i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni avranno l’opportunità di partecipare a una serie di discipline sportive che comprendono atletica leggera, velocità, salto in alto, staffetta, vortix, tiro a segno, basket, beach volley, rugby touch, calcio e giochi a sorpresa.
L’evento si svolgerà per l’intera giornata, dalle 8:00 alle 18:00, offrendo ai partecipanti diverse attività e divertimento.
L’iniziativa gode del Patrocinio del Comune di Desio, di Regione Lombardia e dell’ ENS – Consiglio Regionale Lombardia.
“Negli anni scorsi questa iniziativa si è sempre svolta in grandi città e per noi è un onore ospitare un evento di tale portata a Desio – racconta l’Assessore allo Sport Andrea Civiero – qui vince chi si diverte, sono certo che tutti gli atleti parteciperanno con entusiasmo e lealtà, al di là delle vittorie e delle sconfitte, rispettando lo spirito sportivo e olimpico. E’ una manifestazione organizzata con grande impegno che porterà lustro e visibilità al nostro territorio, sempre presente per promuovere lo sport e la solidarietà, basi sulle quali si fondano le mini olimpiadi, una grande opportunità per l’Ente Nazionale Sordi e per tutti noi”.
C’è tempo fino al 31 maggio per iscriversi attraverso questo link. Per info inviare un’email all’indirizzo lombardia@ens.it.