Misinto, Security Day: quando i pericoli in strada si imparano con giochi educativi

Forze dell’ordine, pompieri e operatori sanitari per insegnare l’educazione stradale e il primo intervento.
Forze dell’ordine, vigili del fuoco e operatori sanitari. L’amministrazione comunale di Misinto ha organizzato domenica 14 maggio una giornata dedicata alla sicurezza. La seconda edizione dell’evento non avrà goduto di un clima favorevole, ma questo non ha fermato i bambini a imparare giocando. Erano presenti infatti percorsi per bambini, ragazzi e adulti sull’educazione stradale e il primointervento in caso di emergenza.
Come dice Roberto Cancedda, presidente di 2NOVE9: “Attraverso il gioco si coinvolgono i bambini, ma si avvicinano anche gli adulti aumentando la loro percezione del pericolo in strada”.
Attività per grandi e piccoli
Piccoli pompieri, promettenti carabinieri e giovani addetti sanitari. In Piazza dello Statuto sono state messe a disposizione diverse attività che hanno unito il gioco all’insegnamento.
Pompieropoli, per esempio, insegnava il corretto comportamento in caso di incendio e offriva una dimostrazione pratica su come affrontare le fiamme.

Le forze dell’ordine hanno messo, invece, a disposizione i loromezzi. Chi d’altronde non ha mai voluto provare l’ebrezza di stare al volante di una “gazzella” dei carabinieri e suonare la sirena?

E’ intervenuta anche l’associazione 2NOVE9 a supporto della Polizia Stradale, della Guardia di Finanza e delle altre forze dell’ordine presenti. Per chi non la conoscesse, si tratta di una associazione no profit che offre gratuitamente sostegno legale, medico e psicologico alle vittime di incidenti stradali.
Hanno allestito per i bambini un percorsodi educazione stradale, oltre ad esporre dei progetti di prevenzione degli incidenti e di didatticaemotiva. Lo scopo è infatti sensibilizzare gli utenti della strada mediante materiale audio e video.
Vivere la strada in modo responsabile e consapevole. Questo non è il motto del Security Day, ma l’obiettivo e lo si può ritenere raggiunto.