Monza, Day Surgery ginecologico: dimissioni in giornata

16 maggio 2023 | 12:47
Share0
Monza, Day Surgery ginecologico: dimissioni in giornata
Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza

L’innovazione nel campo della chirurgia ginecologica sta portando importanti benefici ai pazienti del servizio di Day Surgery della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza.

Monza. L’innovazione nel campo della chirurgia ginecologica sta portando importanti benefici ai pazienti del servizio di Day Surgery ginecologico della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza. Grazie all’introduzione della chirurgia laparoscopica per patologie degli annessi uterini, sempre più interventi vengono effettuati in anestesia generale con dimissione nella stessa giornata.

Il prof. Fabio Landoni, Direttore della Struttura complessa di Ginecologia e professore di Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, sottolinea l’obiettivo di ridurre l’utilizzo di procedure non necessarie e di conseguenza i tempi di degenza ospedaliera. Questo percorso si basa sull’esperienza maturata dall’équipe medica e su studi internazionali condotti da altri gruppi, come quello del dott. Luca Bazzurini, Direttore della Struttura Semplice di Chirurgia Ginecologica Oncologica.

san-gerardo-fabio-landoni-primario-chirurgia-ginecologica-02

Monza, Day Surgery ginecologico: strumentazioni innovative

L’utilizzo di strumentazioni innovative, come un sistema a pressioni costanti per la distensione addominale e strumenti laparoscopici sottili (3 mm di diametro), insieme a procedure anestesiologiche antalgiche, permettono un migliore controllo del dolore post-operatorio. Le pazienti vengono mobilizzate precocemente, idratate principalmente per via orale e alimentate nel pomeriggio stesso dell’intervento, favorendo un recupero più rapido rispetto ai percorsi tradizionali.

I vantaggi di questo approccio, confermati da numerosi studi, includono la riduzione dell’utilizzo di cateteri venosi e vescicali, il minor bisogno di farmaci e, soprattutto, la diminuzione delle infezioni ospedaliere. La percentuale di dimissioni nella stessa giornata dopo una laparoscopia è molto elevata, grazie a fattori chiave come la presenza di un reparto dedicato con personale esperto, un’adeguata informazione pre-ricovero, la mobilizzazione precoce e l’alimentazione tempestiva.

Inoltre, le pazienti non vengono “abbandonate” dopo la dimissione: sono previsti contatti telefonici per verificare le condizioni cliniche la sera stessa e la mattina successiva, oltre ai normali controlli post-operatori. Questa tendenza è ampiamente supportata da sistemi sanitari nazionali di altri paesi europei, come la Francia. La Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori sta valorizzando un percorso consolidato che offre vantaggi innegabili.

In pochi mesi, circa 10 pazienti hanno sperimentato questa procedura senza complicanze, mostrando soddisfazione per il percorso seguito e l’assenza di cicatrici. Il costante impegno della Fondazione nella ricerca e nell’innovazione medica continua a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a offrire loro un’esperienza più positiva nel campo della chirurgia ginecologica.