Monza, il centro LibertHub si rinnova con un nuovo bar e tanti corsi e laboratori

La cerimonia inaugurale dello spazio rinnovato si è tenuta nel pomeriggio di sabato 6 maggio, alla presenza di Vivenda Spa e dalla cooperativa sociale Medihospes, responsabili della gestione del centro, oltre che dell’assessore alla Partecipazione Andreina Fumagalli.
Una grande novità in casa LibertHub, centro civico di viale Libertà 144, a Monza, inaugurato nel 2015. Da oggi residenti e cittadini potranno usufruire dei servizi offerti da un nuovo bar, il Liberbar, nome scelto attraverso un contest aperto a tutti lanciato il 19 settembre. La cerimonia inaugurale dello spazio rinnovato si è tenuta nel pomeriggio di sabato 6 maggio, alla presenza di Vivenda Spa e dalla cooperativa sociale Medihospes, responsabili della gestione del centro, oltre che dell’assessore alla Partecipazione Andreina Fumagalli.
“In questo centro, cuore del quartiere Libertà di Monza, convivono persone di età e di estrazione diverse che amano il LibertHub e lo considerano una casa accogliente – ha commentato Fumagalli. “È questa la vera bellezza dello stare insieme, del condividere e vedere il centro rinnovarsi è una grande vittoria per tutta la cittadinanza. Il mio grazie non va solo agli organizzatori ma anche a tutte le persone che quotidianamente frequentando questo luogo lo rendono vivo e attivo”.
Numerosi i cittadini che hanno partecipato alla festa di inaugurazione che ha visto come momenti clue la cerimonia del taglio del nastro e la scopertura della nuova insegna del locale. All’ingresso a tutti i partecipanti sono stati dati tre tagliandi: due per il buffet e uno per partecipare alla lotteria che si è tenuta una volta finito il rinfresco.

A vincere il contest e quindi ad aver proposto il nome più gettonato sono state Ernestina Bonalumi, Ester Barni e Irene Monzani. Le tre vincitrici hanno ricevuto un mazzo di fiori e due buoni apericena omaggio da consumare al LiberBar.
Ma non si parla solo dell’apertura di un nuovo locale in viale Libertà. Vivenda Spa e Medihospes sono al lavoro per ampliare l’offerta di attività da poter svolgere nella struttura: dai laboratori artistico-creativi ai corsi sportivi e meditativi (zumba, pilates, yoga, tai chi), dagli appuntamenti conviviali alle feste di compleanno, dalla presenza di uno psicologo di quartiere all’ospitalità verso le associazioni locali operanti nel terzo settore.
Da giugno poi LibertHub sarà a disposizione del Comune di Monza per l’organizzazione di corsi sulla sicurezza individuale e contro le truffe, perpetrate soprattutto nei confronti di anziani e fragili.
