
Riqualificazione alle porte per l’ex asilo notturno di via Spallanzani a Monza. Presto nascerà Villa Valentina e sarà la casa del “Veliero Onlus”, l’associazione nata nel 2003 per volontà di un gruppo di genitori di ragazzi diversamente abili, con l’intento di organizzare e promuovere la costituzione di un laboratorio teatrale e di una compagnia itinerante che operino nel campo della disabilità.
L’obiettivo dell’intervento è restituire alla città un bene comune, creando uno spazio multidisciplinare rivolto a tutta la cittadinanza dove si prenderanno il via attività artistiche, culturali, sociali e ricreative. “Con il via della Festival nazionale di teatro sociale disabilità Lì Sei vero prenderà il via anche
i festeggiamenti dei 10 anni del Veliero che dureranno un anno e coincideranno con l’apertura del primo lotto di Villa Valentina, dove speriamo possa ospitare parte del prossimo festival», ha raccontato il direttore artistico di Enrico Roveris a margine della conferenza di presentazione del Festival (leggi qua).
L’ex asilo notturno, che ha trovato una nuova casa a Spazio 37, in via Borgazzi, cambia quindi nome e diventa appunto Villa Valentina, in memoria di Valentina Aliprandi, “Un‘attrice del Veliero, deceduta 8 anni fa che ha dedicato quindici anni di impegno all’associazione – spiega Roveris.
Il Comune, titolare dell’edificio, ha ceduto l’immobile a la compagnia teatrale presieduta da Alfredo Colino Veliero Onlus, in comodato d’uso gratuito per 25 anni. Ad oggi si è proceduto allo sgombero degli arredi in disuso e già giugno dovrebbe partire la riqualificazione con affidamento lavori e avvio per 12 mesi di opere. Il costo dell’investimento è di 540mila euro e il progetto ha ricevuto uno stanziamento di 350mila euro da Fondazione comunità Monza Brianza e sono state già raccolte 75mila euro di donazioni.
L’edificio si sviluppa su due piani e conta circa 500 metri quadrati, più un seminterrato e un giardino di 800 metri quadrati di giardino, dove verrà realizzato un orto sperimentale accessibile alle carrozzine.