Monza, lavaggio strade: ecco dove non si sposta più l’auto

15 maggio 2023 | 09:47
Share0
Monza, lavaggio strade: ecco dove non si sposta più l’auto
Lavaggio strade

A partire dal 15 maggio, il Comune di Monza estenderà la sperimentazione per migliorare il lavaggio delle strade a tre nuovi quartieri: San Carlo – San Giuseppe, Triante e San Rocco

A partire dal 15 maggio, il Comune di Monza estenderà la sperimentazione per migliorare il lavaggio delle strade a tre nuovi quartieri: San Carlo – San Giuseppe, Triante e San Rocco. La sperimentazione, che era stata introdotta a febbraio solo nel quartiere San Fruttuoso, prevede l’utilizzo di autospazzatrici che lavoreranno in sinergia con gli operatori. In alcune strade non sarà più necessario spostare i veicoli per lo spazzamento, mentre in altre, per la loro particolare conformazione, sarà ancora necessario spostarli.

I tecnici di Impresa Sangalli, l’azienda che si occupa dell’igiene urbana, stanno aggiornando la segnaletica stradale posta all’inizio di ciascuna via per informare i cittadini sulle nuove modalità di spazzamento. La comunicazione capillare sarà assicurata anche da una campagna informativa porta a porta e dalla comunicazione online. È possibile consultare l’elenco completo delle vie e tutte le informazioni aggiornate sul sito web “monzapulita.it“.

Paolo Pilotto mb

Il Sindaco Paolo Pilotto ha sottolineato l’importanza della collaborazione di tutti i soggetti coinvolti: il Comune, i cittadini e Impresa Sangalli per ottenere un risultato duraturo. “Stiamo procedendo, un passo dopo l’altro, a migliorare il servizio – spiega  – consapevoli che un risultato duraturo potrà essere ottenuto solo con la collaborazione piena di tutti i soggetti coinvolti: il Comune, i cittadini e Impresa Sangalli”. “Siamo partiti dalla messa a regime di tutti gli aspetti previsti nell’appalto per poi proseguire nell’efficientamento dei servizi – spiega l’Assessore all’Ambiente Giada Turato – mentre prosegue il confronto con l’azienda per migliorare ulteriormente l’igiene in città”.

MONZA, LAVAGGIO STRADE: A SAN FRUTTUOSO BUONI RISULTATI

La sperimentazione introdotta a febbraio nel quartiere di San Fruttuoso ha dato riscontri positivi. Nelle vie dove è stato ripristinato il divieto di sosta, l’assenza delle autovetture ha consentito di impiegare le spazzole delle spazzatrici a contatto con il bordo del marciapiede per assicurare una pulizia in profondità e una più accurata azione da parte dell’operatore con soffiatore. Inoltre, l’impiego di autospazzatrici, tutte dotate di agevolatore, ha permesso di lavare marciapiedi particolarmente imbrattati, così come l’impiego dell’agevolatore. A fronte di ciò, le segnalazioni sulla pulizia del suolo pervenute all’impresa sono diminuite mediamente di oltre il 70% rispetto al periodo precedente la sperimentazione.

Il Comune di Monza ha inoltre potenziato la flotta impiegata per i servizi di igiene urbana con 17 nuovi mezzi per la raccolta differenziata, una nuova attrezzatura a spazzola per il diserbo, soffiatori elettrici, un aspiratore elettrico Glutton, una lavastrade elettrica e una mini spazzatrice elettrica. Questi mezzi si aggiungono alla flotta già in funzione, che comprende, tra l’altro, autocarri elettrici per pulizia manuale, spazzatrici a metano, autocarri per la raccolta differenziata e mini compattatori a metano.