MONZA |
Eventi
/

Musica per l’RSA “Casa Cambiaghi”: suonano i ragazzi della Sarabanda Cederna

8 maggio 2023 | 09:58
Share0
Musica per l’RSA “Casa Cambiaghi”: suonano i ragazzi della Sarabanda Cederna

Con una marcia dedicata al quartiere Cederna i giovani musicisti portano avanti il progetto “I musicanti di Monza passato e presente”.

Via Arnaldo da Brescia si riempie di musica. Sabato 6 maggio i ragazzi dell’associazione Sarabanda Cederna si sono esibiti in un concerto per gli ospiti della struttura RSA “Casa Cambiaghi”. Diretti dal maestro CarloZappa hanno suonato le più iconiche colonnesonore di capolavori cinematografici: Grease, Ghostbusters, Pirati dei Caraibi, ma anche una marcia dedicata al quartiere Cederna. A seguire lo spettacolo era presente anche Luciano Marconcini, ideatore di Sarabanda Cederna ed ex-musicista professionista.

I musicanti di Monza passato e presente

Strumenti a fiato, a corda e percussioni. Quindici ragazzi liceali e universitari hanno intrattenuto gli anziani della Casa Cambiaghi. In mezzo al repertorio di successimondiali era presente però anche un pezzo monzese, più precisamente di Cederna.

Si tratta di una marcia intitolata “Cedernopoli”, nome originale del quartiere di Monza. “Il maestro Francesco Frigerio – spiega Luciano Marconcini – nel 1934 scrisse questa marcia dedicandola a Cederna. I primi musicanti lavoravano nel cotonificio del quartiere e così lo stesso Frigerio. Nel 1975 la banda di Cederna ha concluso la sua attività, ma noi di Sarabanda Cederna dal 2018 con il progetto ‘I musicanti di Monza’ vogliamo raccogliere questa eredità”.

L’Associazione infatti porta avanti un obiettivo ambizioso: creare un gruppo musicale stabile a Monza, una junior band costituita da ragazzi tra i 13 e i 25 anni. “Abbiamo iniziato un lavoro di ricerca negli archivistorici – afferma il presidente di Sarabanda Cederna – e abbiamo già acquisito un po’ di materiale dell’inizio del secolo scorso. Noi vogliamo infatti far riscoprirelemusiche che erano state suonate a Monza”.

Sarabanda Cederna si rivolge agli studenti delle scuole musicali del territorio che sono interessati a far parte di un nuovo progetto. Membri della banda sono Rizzi Manuel, Saita Arianna, Angelo Ghilotti e Giulia Ravizza ai flauti, mentre ai clarinetti Feniello Elisa, Caprotti Letizia e Mazzone Alessandro. Al sax contralto suonano Subranni Davide e Russo Alessandro, mentre Chiara Caprotti è al sax tenore. Le trombe sono suonate invece Ghezzi Gregorio, Penati Sofia, Battaia Luca e Rallo Giorgia. Passando ai violoncelli si trovano Gatti Giulio e Gil Amèlie, al basso elettrico c’è EunKyu Woo e infine alla batteria suona Datteo Alessandro. Altro percussionista della banda è Sebastian Patcas.

Non disperdere le competenze musicali, creare una realtà musicale a Monza, conservare e trasmettere il patrimonio della tradizione musicale monzese. Tanti gli obiettivi dell’associazione Sarabanda Cederna che punta da anni sui giovani per il futuro della musica monzese.