Monza, Protezione Civile in missione di soccorso nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna

Monza, i volontari della protezione civile in partenza per aiutare dopo l’alluvione in Emilia Romagna.
I volontari della Protezione Civile di Monza si preparano per una missione di soccorso nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna. Guidati dal responsabile Mario Stevanin, partiranno questa notte per unirsi alla colonna mobile a Parma. L’obiettivo principale sarà Sant’Agata sul Santerno, paese fortemente colpito dalla bomba d’acqua, dove porteranno motopompe e altre attrezzature per aiutare la popolazione.

Monza dimostra la sua solidarietà e sostegno alle comunità romagnole in difficoltà.
Sei volontari monzesi raggiungeranno le zone del Ravennate insieme alla colonna della Provincia di Monza de Brianza, con altri uomini e mezzi provenienti da Cesano Maderno.
“Ringrazio i volontari che si apprestano a partire – dice il Sindaco Paolo Pilotto, che in questi giorni è rimasto in stretto contatto con i vertici provinciali e di ANCI Lombardia per informarsi sulle necessità più urgenti – Monza vuole essere vicina concretamente alle città che hanno bisogno assicurando il supporto necessario alle comunità romagnole che hanno bisogno di rialzarsi al più presto”.
Tre giorni fa anche i Vigili del Fuoco del Comando di Monza ha risposto prontamente all’appello di soccorso giunto dalla provincia di Ravenna. In situazioni di emergenza di tale portata, si attiva la colonna mobile nazionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (C.N.VV.F.), che prevede l’invio di squadre di soccorso da tutti i Comandi d’Italia per affrontare l’emergenza e assistere la popolazione colpita.
Due soccorritori specializzati nel soccorso fluviale, appartenenti al Comando di Monza, sono stati inviati come parte dell’attivazione della colonna mobile regionale della Lombardia. Questi professionisti altamente addestrati e competenti sono membri del Corpo dei Vigili del Fuoco, specificamente formati per intervenire in situazioni di pericolo in ambienti acquatici, come fiumi e zone allagate.
La presenza dei soccorritori S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) provenienti da Monza garantirà un supporto fondamentale alle operazioni di soccorso in corso nella provincia di Ravenna. Il loro addestramento specializzato e le competenze acquisite nel campo del soccorso fluviale consentiranno loro di affrontare efficacemente le sfide e le difficoltà che possono presentarsi in situazioni di alluvione.
Al fine di svolgere il loro compito in modo adeguato, è stato inviato anche un gommone pneumatico, dotato di tutta l’attrezzatura di soccorso necessaria per operare in ambienti acquatici. Questo mezzo consentirà ai soccorritori di raggiungere le aree colpite dall’alluvione, garantendo la massima efficienza nelle operazioni di salvataggio e supporto alla popolazione.