Spaccio di droga e nessun permesso di soggiorno: cerca di investire la Polizia

L’uomo aveva ottenuto il primo permesso di soggiorno nel 2005 come minore straniero non accompagnato, ma ha successivamente trascurato il rinnovo del documento.
Professione pusher. In Italia senza alcun permesso di soggiorno, ora dovrà essere rimpatriato. A deciderlo il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, che martedì 16 maggio ha disposto l’accompagnamento al Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Bari di 32enne, cittadino marocchino, responsabile di spaccio di droga.
L’uomo aveva ottenuto il primo permesso di soggiorno nel 2005 come minore straniero non accompagnato, ma ha successivamente trascurato il rinnovo del documento. Nel 2012, nonostante avesse avuto l’opportunità di integrarsi nella società italiana, si è dedicato allo spaccio di droga. È finito i manette a Vigevano, in flagranza di reato, mentre si trovava con altri individui. Nel tentativo di evitare l’arresto, aveva danneggiato l’auto degli agenti tentando persino di investirli ferendoli.
Dopo essere stato sottoposto a custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, era finito nuovamente in carcere perchè trovato in possesso di un ingente quantitativo di cocaina ed eroina. Dopo aver scontato parte della sua pena in carcere e agli arresti domiciliari, era stato posto sotto obbligo di dimora nel Comune di Rozzano e affidato ai servizi sociali. Tuttavia, aveva violato queste misure ed è stato nuovamente portato alla Casa Circondariale di San Vittore.
Nel 2019, dopo aver scontato la sua pena, è stato espulso dall’Italia per poi tornare clandestinamente nel 2021, motivo per cui è stato nuovamente arrestato per scontare la restante parte della sua condanna. Dopo un periodo di detenzione, gli sono stati concessi gli arresti domiciliari, che sono terminati il 16 maggio.
È stato quindi accompagnato al CPR di Bari, grazie alla collaborazione del personale della Questura. Presso il CPR, sarà trattenuto per il tempo necessario al definitivo allontanamento dal territorio nazionale.