iniziative |
Sport
/

Muggiò, il progetto “Sport nei parchi” prende il via il 23 maggio

19 maggio 2023 | 13:04
Share0
Muggiò, il progetto “Sport nei parchi” prende il via il 23 maggio

Sarà Eleonora Tagliabue, campionessa di ginnastica ritmica, a dar avvio alla cerimonia di apertura di questo importante progetto cittadino.

Muggiò. Il progetto “Sport nei Parchi“, promosso da Sport e Salute S.p.a., in collaborazione con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e i comuni coinvolti, darà inizio a un nuovo capitolo di “Urban Sport Activity e Weekend” il 23 maggio 2023 a Muggiò. Il Comune, che si unirà alla “Palestra a cielo aperto di Sport e Salute“, un progetto che coinvolge tutta Italia e unisce le persone attraverso lo sport praticato all’aperto nelle piazze e negli spazi verdi, ha scelto di aderire a un nuovo approccio per l’utilizzo dei parchi, offrendo attività sportive gratuite durante i fine settimana accessibili a tutti, senza limiti di età.

Martedì 23 maggio, a partire dalle 16:30, si terranno varie attività sportive, tra cui ginnastica ritmica, rugby, discipline sportive e danza, dirette dalle ASD/SSD beneficiarie dei fondi del progetto. Le associazioni coinvolte sono Ginnastica Muggiò 75, Mosquito Rugby, Arte Frattale e Quici Dance Art. Durante l’evento, ci saranno importanti figure istituzionali che presenteranno l’iniziativa e il programma, tra cui Maria Fiorito, Sindaca di Muggiò; Umberto Ruzzante, assessore allo sport del Comune di Muggiò; Felicia Panarese, Coordinatrice Sport e Salute Lombardia; Gianpiera Vismara, Coordinatrice del Dipartimento Sport ANCI Lombardia; Eleonora Tagliabue, campionessa di ginnastica ritmica; e Laura Sparello, Coordinatrice del Parco Muggiò.

“La società è sempre attenta ai territori – dice il presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Vito Cozzoli. Questo perché vuole favorire il diritto allo sport di tutti. ‘Sport di Tutti Parchi’ aggiungerà valore all’idea che lo sport è e deve essere accessibile a ogni area del Paese”.

Il progetto è stato ideato per arricchire le opportunità di praticare sport all’interno del Parco Superga e promuovere l’associazionismo sportivo cittadino. È stato finanziato congiuntamente da Sport e Salute (12mila euro) e dal Comune di Muggiò (12,5 mila euro). Questa iniziativa si inserisce in un contesto di verde urbano molto amato e frequentato dai cittadini.

“Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito a dare vita a questa nuova opportunità di fare sport nei parchi – dichiara l’Assessore allo Sport Umberto Ruzzante. Questa nuova opportunità si integra con la nuova area fitness e dà una nuova opportunità di utilizzo del nostro parco. Questo progetto, partito nei momenti più bui del covid quando non si potevano utilizzare le palestre, è ancora più importante oggi per diffondere momenti di condivisione e favorire la socialità”.