L'EVENTO |
Economia
/

Networking, le donne di Confimi Monza Brianza e Bergamo spiccano il volo!

10 maggio 2023 | 12:26
Share0
Networking, le donne di Confimi Monza Brianza e Bergamo spiccano il volo!

Il 18 maggio all’Aero Gravity di Pero le imprenditrici saranno protagoniste di un’esperienza in cui vinceranno la forza di gravità. Un modo per dire che bisogna andare oltre, anche le proprie paure, per migliorare l’attività aziendale.

Essere un imprenditore comporta anche il sapersi prendere i rischi giusti, cioè quelli che aprono nuove opportunità e prospettive. Vale naturalmente anche per le donne che, però, quando si parla di guidare un’azienda, ancora troppo spesso devono combattere contro stereotipi socio-culturali e chiusure mentali dure a morire.

Allora diventa sempre più necessario avere la capacità di andare oltre le strade normalmente battute. Bisogna, insomma, imparare a staccare i piedi da terra e lasciarsi andare. Realmente e, perché no, anche metaforicamente.

Come accadrà il prossimo 18 maggio quando Confimi Industria Monza e Brianzae Confimi Industria Bergamo, in collaborazione con il Gruppo Donne Imprenditrici dell’associazione, a partire dalle ore 15 daranno vita presso Aero Gravity a Pero all’evento “Vola con le donne di Confimi”.

paola-marrasPaola Marras

L’EVENTO

“Vogliamo prendere il volo e lo facciamo volando davvero e superando le difficoltà della gravità, che altro non è uscire dalle zone di comfort” spiega Paola Marras, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Confimi Industria Monza Brianza e Bergamo e membro della Giunta nazionale Donne Imprenditrici.

“L’evento del 18 maggio è un’occasione per fare networking associativo, condividere valori e fare rete, uno dei 5 pilastri del mio triennio di mandato – continua – per me e per noi sostenere l’imprenditoria femminile è un atto fondamentale in ogni società portata al progresso, che sia capace di innovare e dare valore e dimensione a tutte le donne pronte per impegnarsi nel mondo e fare impresa”.

Nel corso del pomeriggio ad AeroGravity, sponsorizzato da Assograph Italia srl e da Niklas Events srl, che si occupano rispettivamente di progettazione e realizzazione di imballaggi protettivi e di progetti di comunicazione, le imprenditrici del territorio potranno vivere insieme un momento unico.

confimi-imprese-innovazione5-mb

“Dopo un briefing di preparazione, una alla volta, munite di apposito equipaggiamento entreremo nell’unica galleria verticale del vento presente in Italia, per un’esperienza di volo in un cilindro di cristallo alto 8 mt, con un flusso d’aria che va fino a 370 km/h capace di vincere la gravità – spiega Marras – si comincerà, quindi, realmente a volare e, con l’aiuto di un istruttore, si potrà salire ad altezze mirate. Si tratta di una performance sportiva, in totale sicurezza, ma anche di una vera e propria esperienza e sfida con noi stesse”

“Ognuno può pensare di volare, nel senso di cambiare e fare qualcosa di diverso dal solito – continua – per riuscirci, però, bisogna essere in grado di superare le proprie paure e sapersi affidare. Sono sempre convinta che sia più difficile fare il passo da 0 a 1 che da 1 a 100”.

LA FORZA DELL’UNITA’

L’iniziativa del 18 maggio è solo l’ultima, per il momento, del Gruppo Donne Imprenditrici di Confimi Industria Monza Brianza e Bergamo. Dalla sua nascita nel marzo del 2021, come emanazione diretta del Gruppo Donne Imprenditrici Confimi nazionale, si è lavorato molto per coinvolgere le donne, le imprenditrici, le manager, ma anche per aiutarle a portare in azienda nuovi e importanti spunti.

In particolare la finanza, il digitale, la formazione, la salute e proprio il networking sono i temi centrali intorno ai quali ha ruotato e continua a ruotare l’attività del Gruppo Donne Imprenditrici. Ne sono un esempio, tra gli altri, il webinar sulla medicina di genere nelle aziendee il ciclo di otto incontri sull’educazione finanziaria, che ancora troppo spesso è un gap in grado di tarpare le ali alle imprese in rosa.

donne lavoro free web

Altro tema che sta molto a cuore alle donne imprenditrici è la trasformazione digitale. “Sappiamo che le ragazze sono particolarmente capaci e riportano risultati brillanti nel corso di studi legati alle materie Stem (Science, technology, engineering and mathematics), ma vanno incoraggiate maggiormente a seguire questi percorsi e soprattutto va consentito loro un miglior posizionamento nel mercato del lavoro” afferma la presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Confimi Industria Monza Brianza e Bergamo.

“La tecnologia sta ridisegnando il mondo e se non interveniamo in ottica di inclusione le donne rischiano di rimanere fuori e non ce lo possiamo permettere – continua – non se lo può permettere il Paese e lo dobbiamo alle future generazioni”.

GLI OBIETTIVI

Nel presente e nel futuro prossimo del Gruppo Donne Imprenditrici, a partire dal livello nazionale, oltre alla formazione, ai rapporti con le Università, al ricambio generazionale al femminile e alla certificazione di parità di genere, c’è il percorso per andare a scrivere dal punto di vista legislativo una nuova definizione di impresa femminile.

“Lo scorso novembre a Roma c’è stata, con il gruppo Nazionale e in collaborazione con la rappresentanza del Parlamento europeo, una prima Masterclass con oltre 200 donne presenti e collegate – conclude Marras – stiamo continuando a lavorare per creare il Manifesto Europeo per l’impresa femminile, che ha tra i suoi punti la semplificazione normativa, la formazione continua e scientifica, l’uniformità di una definizione d’impresa femminile, l’utilizzo intelligente della leva fiscale e le capacità di fare rete per creare hub imprenditoriali femminili in tutto il territorio italiano con un link diretto con l’Europa”.