Notturni al Roseto: nel fine settimana il gran finale di Monza Visionaria

24 maggio 2023 | 12:13
Share0
Notturni al Roseto: nel fine settimana il gran finale di Monza Visionaria

Due sere magiche con i Notturni al Roseto, sabato 27 e domenica 28 maggio, segnano come da tradizione, l’atto conclusivo di Monza Visionaria.

Si concluderà domenica 28 maggio, nel segno dell’incantesimo, dello stupore e della meraviglia, l’undicesima edizione di “Monza Visionaria”, il rinomato festival organizzato da Musicamorfosi. Questo straordinario evento, che offre una varietà di esperienze musicali, performance immersive, spettacoli teatrali e visite visionarie, è stato reso possibile grazie al contributo del Comune di Monza, al sostegno imprescindibile di Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, nonché al contributo di A5 e Brianzacque, e al supporto di Nuovo Imaie, Pro Helvetia e Puglia Sounds. I luoghi suggestivi e meno conosciuti della città di Monza sono stati i palcoscenici di questa straordinaria manifestazione.

Come da tradizione, l’atto conclusivo di “Monza Visionaria” è rappresentato dai Notturni nel suggestivo Roseto “Niso” Fumagalli, situato nella splendida Reggia di Monza, per due sere magiche, sabato 27 e domenica 28 maggio, dalle 21.30 a mezzanotte circa. Sarà un’occasione unica per immergersi nelle note e nelle visioni di artisti eccezionali e riscoprire la magia di questo luogo dopo tre anni di assenza.

L’atmosfera del roseo paradiso sarà inaugurata da un rumoroso gruppo di Mariachi messicani, che ci condurranno in un viaggio sonoro irresistibile. Durante queste serate indimenticabili, sarà impossibile non farsi travolgere dalle note entusiasmanti delle nuove generazioni del jazz italiano, dalle parole ammalianti di Franco Battiato e dalle strofe incalzanti di Bob Dylan. Le corde magnetiche della musica ci guideranno lungo le coste del Mediterraneo, mentre la danza classica e quella sospesa tra caduta ed esaltazione cattureranno lo sguardo degli spettatori. Inoltre, le visite visionarie ci condurranno nel mondo misterioso della Monaca di Monza e nella gloria di Margherita di Savoia, passando per Teodolinda.

Durante le due serate straordinarie, si avrà il privilegio di assistere alle performance di numerosi artisti, tra cui Yumi Ito & Szymon Mika, i Mariachi La Plaza, Ilaria Pastore, Michele Bonifati Emong, Fluct, Versus, Clelia Fumanelli e le talentuose danzatrici della Civica Scuola di Musica e Danza di Desio. Inoltre, le visite visionarie scritte da Andrea Taddei regaleranno l’emozione di ascoltare le voci di Nicoletta Tiberini e Alessio Bertallot.

monza visionaria
L’ingresso ai Notturni al Roseto è a pagamento: € 5 in prevendita, € 7 alla porta e € 2 gli Under 12 (è suggerito l’acquisto dei biglietti on line per evitare code in biglietteria). In caso di pioggia, i Notturni non verranno annullati, ma “traslocheranno” al primo piano nobile della Reggia di Monza con le medesime modalità.