“Once upon a time”, a Vimercate il concerto benefico che trasforma note in speranza

L’appuntamento è fissato per il 21 maggio e il concerto promette di trasportare il pubblico in un viaggio musicale emozionante.
Vimercate. Il Teatro di Oreno di Vimercate si prepara ad ospitare un evento musicale unico: il concerto di beneficenza “Once upon a time”. L’orchestra d’archi Milano Strings Academy e il coro D’Altro Canto si uniranno per rendere omaggio ai grandi compositori della storia, tra cui il celebre Ennio Morricone, e per raccogliere fondi a sostegno della cooperativa sociale “La Valle di Ezechiele”, impegnata nell’inserimento lavorativo delle persone detenute.
L’appuntamento è fissato per il 21 maggio e il concerto promette di trasportare il pubblico in un viaggio musicale emozionante. Diretta dal M° Michelangelo Cagnetta, l’orchestra giovanile Milano Strings Academy è composta da talentuosi ragazzi tra gli 11 e i 18 anni, mentre il coro polifonico D’Altro Canto, guidato dal M° Luca Pavanati, è un neonato ensemble di sole voci femminili.

ONCE UPON A TIME: CONCERTO BENEFICO AL TEATRO ORENO DI VIMERCATE
“L’evento – spiega don Eugenio Calabrese, parroco di Oreno e responsabile di TeatrOreno – ha lo scopo di sostenere La Valle di Ezechiele, cooperativa sociale nata nel 2019 da un’idea di don David Maria Riboldi, cappellano della Casa Circondariale di Busto Arsizio, con l’obiettivo di dare un lavoro a chi vuole rimettersi in gioco nella vita.”. Secondo la visione della cooperativa, dare una possibilità di riscatto alle persone detenute significa infatti offrire alternative all’esclusione e all’allontanamento dalla società di coloro che hanno sbagliato, riportandoli all’interno di un contesto sociale.
Il concerto sarà un’occasione per ammirare le splendide esecuzioni delle musiche di Morricone, Händel, Bach, Rossini, Bacharach e Sakamoto, che faranno parte del programma. Inoltre, il debutto ufficiale del coro D’Altro Canto, formato da coriste esperte e appositamente creato per questo evento, renderà l’esperienza ancora più speciale.
Il Maestro Cagnetta e il Maestro Pavanati hanno lavorato intensamente negli ultimi mesi per costruire un programma coinvolgente e adatto alla formazione d’archi dell’orchestra. L’atteso medley delle celebri musiche da cinema di Morricone sarà l’elemento centrale del concerto, accompagnato da brani classici e un omaggio al pop statunitense.
“I ragazzi della nostra orchestra under 20 – afferma il Maestro Cagnetta – sono entusiasti di prendere parte a questo grande concerto di beneficenza che ha un obiettivo così importante. Insieme al coro D’Altro Canto del Maestro Pavanati ci siamo impegnati molto negli scorsi mesi per costruire un programma adatto alla nostra formazione d’archi (cui si aggiungono un’arpa, due pianoforti e percussioni), che sarà di sicuro interesse per il grande pubblico”.
«Entusiasta dopo aver ascoltato l’arrangiamento del medley di Morricone durante un casuale convivio a base di cibo e vino – racconta il Maestro Pavanati – il Maestro Cagnetta mi ha incoraggiato a riarrangiarlo per soprano, coro femminile e orchestra. A seguito di questo primo stimolo, è stato costituito ad hoc il coro femminile D’Altro Canto, che comprende coriste provenienti dalla provincia di Pavia e dalla Brianza e che hanno avuto esperienze musicali insieme a me negli ultimi anni. Sono davvero felice che abbiano abbracciato subito con entusiasmo e passione un progetto tanto importante quanto impegnativo.»
Non mancate l’appuntamento con la musica e la solidarietà al Teatro di Oreno di Vimercate il 21 maggio. Un’esperienza indimenticabile all’insegna della generosità e dell’arte.
*Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitate il sito ufficiale del Teatro di Oreno di Vimercate.*
** Qui la prevendita dei biglietti