Un’eccellenza la chirurgia generale di Carate: in tre anni più di 300 interventi colorettali

24 maggio 2023 | 10:54
Share0
Un’eccellenza la chirurgia generale di Carate: in tre anni più di 300 interventi colorettali
Il primario Massimiliano Casati

La Struttura diretta da Massimiliano Casati confermata come Centro di Tirocinio ACOI per il secondo anno consecutivo

Carate. La chirurgia generale di Carate ha registrato oltre trecento interventi di chirurgia colorettale negli ultimi tre anni, confermando la sua posizione come punto di riferimento nel settore. La struttura è stata designata come Centro di Tirocinio ACOI (Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani) per il corso di chirurgia generale mininvasiva di base e di chirurgia colorettale per il secondo anno consecutivo. A capo della struttura è il dottor Massimiliano Casati, che svolge anche il ruolo di coordinatore regionale lombardo dell’Associazione per il triennio 2022-2024.

ospedale-carate-totem-ingresso-mb

Chirurgia colorettale a Carate Brianza

La collaborazione tra il dottor Casati e la responsabile dell’Anestesia e Rianimazione di Carate, la dottoressa Rita Passaretta, ha portato all’implementazione del programma ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) in ambito di chirurgia generale, in particolare per quanto riguarda la chirurgia colorettale. Il presidio di Carate ha eseguito oltre 300 interventi sul colon retto negli ultimi tre anni, trattando patologie sia benigne che maligne.

“La degenza media dei pazienti operati è sui tre giorni e mezzo – spiega il primario -. E’ la minore in Italia ed è la riprova che il programma ERAS funziona”. La degenza media per la chirurgia generale è attestata a 2,7 giorni.

Il programma ERAS

Uno degli obiettivi principali del programma ERAS è la riduzione del periodo di degenza post-operatoria, consentendo una maggiore rotazione e disponibilità di posti letto, nonché un recupero ottimale, precoce e sicuro del paziente per il ritorno alle sue attività quotidiane.

“Il programma ERAS – racconta Massimiliano Casati – consente, sostanzialmente, di migliorare e ottimizzare i passaggi del percorso chirurgico (pre, intra e post operatorio). E permette la riduzione dei disagi legati all’intervento operatorio (ad esempio, quelli relativi al periodo di digiuno) ; l’utilizzo di tecniche anestesiologiche e chirurgiche meno invasive; un miglior controllo del dolore; una ripresa precoce dell’alimentazione e del movimento”.

La chirurgia generale di Carate continua a distinguersi come un centro d’eccellenza nella chirurgia colorettale, offrendo ai pazienti trattamenti avanzati e un percorso di guarigione ottimale. La conferma della struttura come Centro di Tirocinio ACOI per il secondo anno consecutivo è un riconoscimento della qualità del lavoro svolto dal dottor Casati e dal suo team.