La sfilata del Palio di Meda è a rischio (di nuovo)

Se entro la fine di maggio l’Associazione non riuscirà a trovare una soluzione, l’edizione 2023 del Palio di Meda si svolgerà senza la tradizionale sfilata dei carri. Ecco come aiutare i ragazzi
Meda. Quella del Palio dei Ragazzi è una tradizione che dura da più di quarant’anni in quel di Meda: quattro contrade (Fameta, Bregoglio, Belgora e San Giuann) che, a fine estate, si sfidano a suon di giochi, gare, recite e sfilate. Sfortunatamente, gli ultimi anni, hanno dato vita ad una tradizione nella tradizione: quella dell’appello dei giovani contradaioli al fine di trovare spazi idonei per poter allestire i carri e dopositare tutti i vari materiali per la realizzazione della sfilata.
Già nel 2019 l’Associazione Palio aveva chiesto aiuto (leggi qui) arrivando qualche settimana dopo addirittura a dare l’annuncio che la sfilata non si sarebbe fatta (successe solo nell’edizione del 1989) Fortunatamente quell’anno, i ragazzi del Palio e l’Associazione riuscirono a risolvere in extremis il problema e la sfilata venne realizzata. Quello della mancanza di spazi, però, è un ostacolo che si ripropone ad ogni edizione. Anche quest’anno infatti la parata in costume del Palio di Meda è a rischio e i ragazzi hanno subito diramato un appello ai concittadini per trovare garage o capannoni.

L’APPELLO
“Anche quest’anno l’Associazione Palio di Meda sta facendo molta fatica a trovare degli spazi per organizzare i lavori della sfilata che si svolge lungo le strade della città, da più di quarant’anni, a settembre – si legge – nonostante i moltissimi tentativi del direttivo, dei quattro capitani e del presidente Andrea Orsi, si sta faticando a trovare un luogo dove poter costruire i carri”.
Nonostante gli aiuti che l’Associazione riceve dal Comune di Meda e dalla Parrocchia, ogni anni risulta sempre più complicato portare avanti il folkloristico Palio.
“Chiediamo aiuto a chiunque possa conoscere o avere uno spazio, anche da affittare, per poter fare i lavori da giugno a settembre. Se non si riuscisse a trovare una soluzione entro la fine di maggio l’Associazione dovrà rinunciare alla bellissima giornata che è la domenica della settimana del Palio – e sottolineano – ogni anno risulta sempre più difficile trovare dei luoghi, anche a pagamento, per poter lavorare. Nonostante gli aiuti che ci arrivano dal Comune di Meda e dalla Parrocchia è sempre più faticoso andare avanti su questo fronte. L’Appello dell’Associazione, infatti, è per tutti i privati che abitano e vivono, come noi, la città. Il nostro obbiettivo è farla colorare sempre di più dei 4 colori dei rioni”.

COME AIUTARE I RAGAZZI
Anche quest’anno, nonostante le difficoltà, i ragazzi dell’Associazione Palio di Meda non vogliono tirarsi indietro perché il loro entusiasmo è tanto e voglio mantenere viva questa bellissima realtà e tradizione che da anni allieta medesi e non.
“Fortunatamente la voglia di far vivere questa nostra bellissima realtà è sempre più grande degli ostacoli. Adesso però abbiamo bisogno di un aiuto: costruire carri, cucire vestiti e organizzare avori necessitano di spazi non indifferenti. Siamo, ovviamente, disposti a pagare un affitto per averli”, concludono.
Se qualcuno avesse la possibilità di aiutare, può contattare l’Associazione Palio su Facebook o Instagram oppure scrivendo una mail a associazionepaliodimeda@gmail.