tema del giorno |
Ambiente
/
Attualità
/

Greenpeace: “Acqua contaminata dai Pfas”. Brianzacque: “In Brianza è potabile e di qualità”

18 maggio 2023 | 16:39
Share0
Greenpeace: “Acqua contaminata dai Pfas”. Brianzacque: “In Brianza è potabile e di qualità”

Secondo un’indagine di Greenpeace nell’acqua potabile in Lombardia, e quindi anche nella nostra provincia di Monza e Brianza, c’è la presenza di Pfas, un microinquinante dannoso per la salute. MBNews ha interpellato sulla questione BrianzAcque.

Monza. L’acqua che esce dal rubinetto in Brianza è (ancora) potabile? Il dubbio è venuto a chiunque oggi abbia letto gli articoli che si riferiscono all’indagine condotta da Greenpeace dalla quale emerge che anche nelle acque lombarde destinate al consumo umano sono presenti PFAS (composti poli e perfluoroalchilici). Sono sostanze chimiche artificiali, altamente persistenti e associate a numerosi problemi per la salute, tra cui alcune forme tumorali. Dei circa 4 mila campioni analizzati dagli enti preposti tra il 2018 e il 2022, circa il 19% del totale (pari a 738 campioni) è risultato positivo alla presenza di PFAS. “Un inquinamento che rischia però di essere molto sottostimato, se si considera che le analisi condotte finora sono parziali e non capillari” – evidenziano gli ambientalisti. Quindi l’acqua che beviamo è contaminata?

MBNews ha colto l’occasione di porre la domanda a chi di acqua se ne intende, BrianzAcque, durante la conferenza stampa che abbiamo seguito sul tema della risorse idriche e siccità (che potete leggere qui).

boerci brianzacqueEnrico Boerci, presidente di BrianzAcque

“In questi anni abbiamo fatto diversi investimenti per l’acquisto di macchinari che vanno a scovare anche le micro particelle inquinanti presenti nell’acqua – commenta il Presidente Enrico Boerci – sappiamo che queste possono essere trattate con dei sistemi che già mettiamo in atto, lo facciamo proprio perché non solo continuiamo dire di bere l’acqua del rubinetto, ma lo facciamo perchè sappiamo essere di elevata qualità.”

IL COMMENTO DI ENRICO BOERCI SULLA QUALITA’ DELL’ACQUA IN BRIANZA 

L’INTERVENTO DI LUDOVICO MARIANI, DIRETTORE AREA TECNICA 

“Questa mattina ci siamo confrontati con ATS Monza e Brianza non appena appresa questa notizia dell’indagine di Greenpeace – sottolinea Ludovico Mariani, direttore area tecnica – ci ha molto sorpresi perché i dati utilizzati, sono i nostri. Loro li hanno letti diversamente, ma il problema non c’è. Mi spiego meglio: un conto è dire i Pfas sono presenti, e questo è vero, un conto è dire che il livello di presenza è nocivo alla salute. Tenuto presente che non c’è ancora in Italia una legge che determina quando si è fuori legge, noi sappiamo dalle nostre analisi che sono presenti in museri infinitesimali. Ad ogni modo il nostro laboratorio è attivo da anni nella ricerca di microinquinanti, come i Pfas, e quindi teniamo sempre monitorata la situazione.”