sicurezza |
Attualità
/

Meda, nuova dotazione per la Polizia Locale: agenti più sicuri e preparati

3 maggio 2023 | 17:14
Share0
Meda, nuova dotazione per la Polizia Locale: agenti più sicuri e preparati
Polizia Locale Meda

Polizia Locale Meda: nuova dotazione e formazione per gli agenti

Nuova dotazione per la Polizia Locale di Meda. Giubbotti Antiproiettile, giubbotti tattici e altro abbigliamento specifico che consentirà agli agenti, guidati dal Comandante Claudio Delpero, di procedere negli interventi con maggiore agilità e sicurezza. Ma non solo: sempre attivo è il progetto di educazione stradale in collaborazione con Seveso. L’attività di informazione dedicata ai più piccoli che si estenderà alle scuole superiori, sensibilizzando i giovani su diversi temi quali guida in stato di ebbrezza, conduzione di veicoli sotto effetto di sostanze stupefacenti e conseguenti ricadute giuridiche, incidentalità stradale. Il primo incontro si terrà presso le scuole Don Milani di Meda. Una fascia d’età delicata, quella degli adolescenti, che richiede lavoro e collaborazione per innescare la riflessione su temi che li potrebbero riguardare da vicino. Un approccio di relazione e incontro come si è verificato a seguito dell’identificazione dei responsabili di un imbrattamento a danno di privati; gli stessi giovani autori hanno provveduto al ripristino dello stato dei luoghi.

meda imbrattamenti

Di questo e molto altro si è parlato il 19 aprile, presso la Sala Civica Radio, durante il convegno, diretto dal Dr. Sansonne e organizzato dal Comandante Delpero, sull’omicidio stradale e lesioni gravi e gravissime in approfondimento della Riforma Cartabia. Un’occasione di formazione e apprendimento che ha riempito la sala con circa 90 agenti provenienti da diversi comuni, con l’obiettivo di consolidare le competenze necessarie allo svolgimento del servizio.

Un lavoro non indifferente che si costruisce su una formazione continua, ispirata al desiderio di garantire alla città di Meda un clima di sicurezza e benessere, basato su un’attenta supervisione del territorio.

Una formazione, quella della Polizia Locale, che intende rivolgersi al proprio personale ma desiderosa di trasmettere conoscenza anche ai cittadini.

convegno polizia locale meda

Così l’Assessore Fabio Mariani: “Notevole la perseveranza e la dedizione del lavoro svolto dagli agenti del Corpo di P.L. di Meda. Una professionalità, messa a disposizione della città e di tutti gli abitanti di Meda, che intende migliorarsi e migliorare il contesto urbano di riferimento, pensando e progettando interventi specifici a seconda delle situazioni. Dotarsi di più strumenti permette un confronto preparato con la realtà urbana, spesso di difficile gestione”.

“Per svolgere un lavoro, come l’agente di polizia locale, dedito alla protezione e tutela della sicurezza dell’altro, in un contesto che risulta essere per lui familiare, richiede estrema competenza, tecnica e teorica, talvolta relazionale ed empatica; punti sui quali la Polizia Locale di Meda vuole lavorare per la costruzione di un rapporto positivo con i cittadini.” ha concluso il Sindaco, Luca Santambrogio.