cronaca |
Cronaca
/

Blitz antidroga a Roncello: 2 spacciatori arrestati

29 maggio 2023 | 08:18
Share0
Blitz antidroga a Roncello: 2 spacciatori arrestati
Il materiale sequestrato dai Carabinieri

Un’operazione antidroga è stata condotta a Roncello dalle forze dell’ordine, portando all’arresto di due spacciatori e al deferimento di un individuo per possesso ingiustificato di denaro.

Un’operazione antidroga è stata condotta a Roncello dalle forze dell’ordine, portando all’arresto di due spacciatori e al deferimento di un individuo per possesso ingiustificato di denaro. Ventuno militari della Compagnia Carabinieri di Vimercate, supportati dal cane antidroga Harry del Nucleo Cinofili di Casatenovo, hanno collaborato per contrastare il traffico di droga e garantire la sicurezza della comunità locale. In manette cittadino marocchino di 32 anni, residente in Italia e domiciliato nel box di un complesso residenziale del comune. L’uomo è stato sorpreso mentre cedeva una dose di cocaina a una donna di 36 anni, segnalata alla Prefettura di Monza e della Brianza come assuntrice. Durante la perquisizione personale, i militari hanno trovato altri involucri contenenti la stessa sostanza stupefacente e circa 300 euro ritenuti provento dello spaccio.

Un secondo arresto ha coinvolto un cittadino italiano di 26 anni, residente a Roncello. Durante la perquisizione nel garage del primo arrestato, il cane antidroga ha segnalato la presenza di droga in un box adiacente. Successivamente, sono stati trovati circa 80 grammi di marijuana. I controlli sono stati estesi anche all’appartamento del giovane italiano, dove sono stati scoperti ulteriori 40 grammi, un bilancino elettronico di precisione, materiale per il confezionamento e una somma contante di circa 10.000 euro ritenuta provento dello spaccio.

Deferimento per possesso ingiustificato di denaro un terzo individuo, di nazionalità marocchina, 36enne e residente nello stesso complesso condominiale dei due arrestati. Durante una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di circa 7.000 euro senza poterne giustificarne la provenienza.