Sconti con gli abbonamenti Trenord: ingressi scontati per musei, mostre, teatri e per numerose iniziative culturali lombarde

19 maggio 2023 | 09:14
Share0
Sconti con gli abbonamenti Trenord: ingressi scontati per musei, mostre, teatri e per numerose iniziative culturali lombarde

Trenord offre sconti e vantaggi per i clienti in possesso della tessera Io Viaggio: ingressi scontati per musei, mostre e teatri del territorio lombardo.

Sconti con gli abbonamenti Trenord: la società di trasporti lombarda propone ingressi scontati per musei, mostre, teatri e per numerose iniziative culturali sul territorio lombardo. Trenord continua l’attività di promozione di realtà ed enti sul territorio lombardo, grazie ad accordi stretti al fine di garantire convenzioni riservate a clienti e abbonati Trenord.

Gli sconti proposti da Trenord consentono ai viaggiatori in possesso della tessera Io Viaggio di accedere a numerosi luoghi culturali milanesi come la Pinacoteca Ambrosiana e la Cripta di San Sepolcro, BAM – Biblioteca degli Alberi Milano – e il complesso monumentale del Duomo di Milano o di assistere a spettacoli nei più famosi teatri del capoluogo lombardo, come il Piccolo e il Parenti. Non solo: sono previsti sconti per il Brescia Photo Festival 2023, per l’Accademia Carrara a Bergamo, per alcuni Beni FAI in Lombardia, per la Villa Reale di Monza e per l’Abbonamento Musei Lombardia e per tante altre destinazioni. Tutti i dettagli sulle promozioni sono consultabili sul sito Trenord nella pagina dedicata. Vediamo insieme alcuni degli sconti più interessanti proposti da Trenord.

Sconti abbonamenti Trenord: ingresso scontato al complesso monumentale del Duomo di Milano

Trenord offre agli abbonati in possesso della tessera Io Viaggio l’acquisto a prezzo agevolato del Duomo Pass, a partire dal 10% di sconto, del Fast Track Terrazze e Fast Track Pass Lift (20% di sconto), della Milano Duomo Card (20% di sconto), e di tour e visite guidati (10% di sconto). Anche i clienti Malpensa Express possono usufruire di convenzioni dedicate per l’acquisto del Duomo Pass e per tour e visite con guida. Tutti i dettagli sui diversi biglietti per la visita del Duomo con gli sconti Trenord sono disponibili a questo link.

Il Duomo, simbolo di Milano nel mondo, è una delle più grandi cattedrali gotiche in Italia e in Europa. Patrimonio dei milanesi e dell’Umanità, esprime da secoli la devozione dell’uomo verso il Divino: il Duomo è riconosciuto sia come monumento artistico che come luogo privilegiato di preghiera.

Ingressi scontati al Piccolo Teatro di Milano e al Teatro Franco Parenti per gli abbonati Trenord

In ambito sconti abbonamenti Trenord, la società lombarda offre degli sconti per gli spettacoli del Piccolo Teatro di Milano. Per il cliente abbonato Trenord e per un suo accompagnatore, infatti, c’è la possibilità di acquistare biglietti a partire da 15€ per gli spettacoli della nuova programmazione. Il cliente Trenord, previa presentazione della Tessera Io Viaggio in corso di validità, potrà acquistare i biglietti di suo interesse direttamente alla biglietteria del Teatro Strehler.

Ingressi scontati per i clienti in possesso della tessera Io Viaggio anche per il Teatro Franco Parenti. La promozione, non cumulabile con altre agevolazioni, prevede uno sconto fino al 30% ed è valida per l’acquisto di 2 biglietti utilizzabili lo stesso giorno da parte dell’abbonato e di un suo accompagnatore per gli spettacoli della stagione 2023. Il Teatro Franco Parenti offre inoltre incontri culturali, concerti, laboratori per adulti e per i più piccoli e rassegne cinematografiche. Dal 2016 l’architettura del Teatro si è arricchita di nuovi spazi, i Bagni Misteriosi, con due piscine balneabili, un giardino e altre sale espositive e performative, per un totale di 15.400 mq che rendono il Parenti un luogo unico di incontro e di spettacolo nel cuore di Milano.

Sconti abbonamenti Trenord: ingressi scontati per la visita alla Pinacoteca Ambrosiana e alla Villa Reale di Monza

Tra i vantaggi riservati da Trenord per i suoi clienti, la società lombarda offre a tutti gli abbonati in possesso di tessera Io Viaggio due ingressi scontati alla Pinacoteca Ambrosiana e alla Cripta di San Sepolcro. La promozione è valida per l’acquisto di due biglietti scontati utilizzabili lo stesso giorno da parte dell’abbonato e di un suo accompagnatore. Primo museo pubblico di Milano, la Pinacoteca Ambrosiana fu istituita nell’aprile del 1618, quando il Cardinale Federico Borromeo donò la sua collezione di dipinti, statue e disegni alla Biblioteca Ambrosiana, da lui stesso fondata nel 1607.

I clienti abbonati Trenord in possesso della tessera Io Viaggio hanno inoltre la possibilità di ottenere uno sconto per l’ingresso alla Villa Reale di Monza. La Villa Reale della provincia lombarda comprende 28 stanze tra appartamenti e sale con i visitatori che potranno visitare la dimora che fu prima degli Asburgo e poi dei Savoia. La visita, della durata di circa 60 minuti, inizierà dal Primo Piano Nobile con gli Appartamenti Reali e le Sale di Rappresentanza, per proseguire poi negli spazi del Secondo Piano Nobile con l’Appartamento del Principe di Napoli, adattato dall’architetto Majnoni in occasione delle nozze di Vittorio Emanuele III, l’Appartamento della Duchessa di Genova e quello dell’Imperatore di Germania.

Trenord offre ingressi scontati per le mostre della sesta edizione del Brescia Photo Festival 2023 e per alcuni Beni FAI in Lombardia

Trenord offre inoltre la possibilità ai viaggiatori in possesso della tessera Io Viaggio di ottenere ingressi scontati per le mostre della sesta edizione del Brescia Photo Festival 2023, esposte dal 25 febbraio al 27 agosto 2023 presso il Museo di Santa Giulia, la Pinacoteca Tosio Martinengo, il Ma.Co.f (Centro della fotografia italiana) e il Museo Civico di Scienze Naturali.

Per gli abbonati Trenord in possesso della tessera Io Viaggio, titolari di un abbonamento, o di un biglietto ferroviario di corsa semplice Trenord, obliterato nel giorno della visita o il giorno precedente, è previsto anche uno sconto del 20% sul biglietto di ingresso ai seguenti Beni FAI presenti in Lombardia: la Villa Della Porta Bozzolo (Casalzuigno, VA), la Villa e la Collezione Panza (Varese), il Monastero di Torba (Gornate Olona, VA), la Villa Fogazzaro Roi (Oria Valsolda, CO), la Palazzina Appiani (Milano) e il Palazzo e i Giardini Moroni (Bergamo).

Per ottenere lo sconto occorre esibire in biglietteria la propria tessera Io Viaggio con logo Trenord in corso di validità o il proprio biglietto ferroviario di corsa semplice Trenord. Gli abbonati Trenord possono acquistare i biglietti a tariffa ridotta anche online dal sito www.fondoambiente.it (nella pagina dedicata a ciascun Bene incluso nella promozione) inserendo il codice promozionale “TRENORD22”.