
Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di una rampa esterna di accesso alla scuola secondaria di primo grado “Alberto da Giussano”
Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di una rampa esterna di accesso alla scuola secondaria di primo grado “Alberto da Giussano”, una struttura che sarà funzionale per superare la problematica delle barriere architettoniche. Inizialmente, l’idea era quella di installare un ascensore interno alla struttura, ma, purtroppo, non è stato possibile procedere in tal senso per mancanza di disponibilità da parte delle aziende specializzate. Tuttavia, il Comune non si è arreso e ha deciso di avviare comunque un intervento ponte, realizzando una rampa esterna di accesso alla scuola.
Scuola “Alberto da Giussano”: al via i lavori per la rampa esterna
I lavori per la realizzazione della rampa sono già iniziati e dovrebbero concludersi entro il mese di giugno, in tempo per l’anno scolastico 2023/2024. Grazie a questo intervento, gli studenti con difficoltà motorie potranno accedere all’edificio senza problemi.

Da qui la scelta di avviare, con urgenza, un intervento ponte mediante la realizzazione di una rampa esterna la cui ultimazione è prevista per il mese di giugno; l’opera garantirà l’accesso alle persone con difficoltà motorie già per l’annualità scolastica 2023/2024 garantendo l’accesso all’edificio edificio scolastico. Si tratta di un intervento importante, che dimostra l’attenzione del Comune di Giussano per la scuola e per i suoi studenti. L’inclusione è un diritto fondamentale, e garantire l’accesso a tutti gli studenti è un dovere morale per qualsiasi istituzione scolastica.
Oltre a questo, la realizzazione della rampa esterna avrà anche un impatto positivo sul territorio, migliorando l’accessibilità dell’edificio anche per le persone anziane o con difficoltà di deambulazione. Si tratta, insomma, di un intervento che beneficerà l’intera comunità.
Il Comune di Giussano provvederà, in previsione dell’estate 2024, ad individuare una azienda che, senza interferire sul regolare calendario delle lezioni, effettui la soluzione tecnica già individuata, ovvero la realizzazione di un ascensore interno alla scuola.