allagamento |
Scuola
/

Scuola Leonardo Brugherio, allagata l’aula computer

26 maggio 2023 | 15:58
Share0
Scuola Leonardo Brugherio, allagata l’aula computer
L'ingresso della scuola Leonardo di Brugherio

Il personale scolastico è corso ai ripari con teli di cellophane per proteggere i pc. Il plesso è sottoposto da 5 anni a un intervento di efficientamento energetico, bloccato dai contenziosi.

A Brugherio scuola Leonardo Da Vinci allagata: pc avvolti nel cellophane per scongiurare i danni. E’ successo con le piogge di questa settimana in via San Giovanni Bosco nel più tormentato plesso scolastico della città. Nella giornata di mercoledì, dalla segreteria è partita la segnalazione di una infiltrazione grave nell’aula di informatica che ha costretto i docenti a ricoprire velocemente la strumentazione e a tamponare il problema in attesa di un intervento del Comune.

SOPRALLUOGO DEL SINDACO PRESSO LA SCUOLA ALLAGATA

Il sindaco Roberto Assi si è presentato alla scuola Leonardo, nell’aula allagata nella giornata di giovedì per un rapido sopralluogo al quale ha spiegato che sarebbe seguito un monitoraggio più approfondito anche sulle coperture per opera dei tecnici degli uffici competenti. L’episodio, già problematico di per sè, riaccende i fari su un caso che ha dell’incredibile. La scuola Leonardo Da Vinci è infatti ancora un cantiere dopo l’avvio, 5 anni fa, di quello che doveva essere un maxi-intervento di efficientamento energetico. Un’opera milionaria per la quale il Comune era stato destinatario di finanziamenti governativi e regionali. Un’opera che però si è presto arenata tra subappalti non pagati, lavori mal eseguiti, altri lavori ben eseguiti ma deteriorati dai ritardi, battaglie legali e interventi del tribunale. Nell’area esterna, utilizzata durante l’avvio del cantiere come zona di deposito, stazionano ancora scarti edili delle lavorazioni. Tutto nacque come una preziosa opportunità: fondi esterni per rimodernare l’edificio. La gara d’appalto premiò la Seli Manutenzioni Monza, che poi a sua volta affidò i vari settori del grande intervento (serramenti, impianti, noleggio gru, coibentazione, eccetera…) a una decina di piccole imprese.

LA RIQUALIFICAZIONE ARENATA TRA LAVORI MAL ESEGUITI E CONTENZIOSI

“Bisognava intervenire più tempestivamente – ha commentato il neosindaco Assi, in opposizione ai tempi dell’avvio del cantiere – quando le relazioni del Responsabile unico del procedimento segnalavano problemi nell’esecuzione dei lavori. Avremmo dovuto chiamare i Vigili del fuoco per un sopralluogo e una relazione che mettesse allora, nero su bianco, il quadro della situazione”. Le prime spie di una situazione grave furono le proteste dei subappalti che si trovarono decine di migliaia di euro di scoperto per avere anticipato i materiali senza ricevere i pagamenti dalla Seli. All’interno dei contenziosi, la ditta di Monza contestò ai subappalti lavori mal eseguiti: un caos nel quale il tribunale ha provato a vederci chiaro ma con difficoltà tecniche comprensibili, considerato il passare del tempo.

IN ARRIVO GLI IMPIANTI ANTIFURTO A SCUOLA

La scuola di Brugherio insomma patisce disagi da molto prima dell’aula pc allagata. Si tratta per lo più di difficoltà operative anche se le lezioni non sono mai state compromesse. Ora la spinosa questione passa nella mani della nuova amministrazione. “Sulle scuole c’è un grande lavoro da fare – ha detto Assi – tra i tanti interventi in primo piano dovrà esserci la dotazione di impianti d’allarme per scongiurare furti e intrusioni che troppo spesso si sono verificati. Come minoranza abbiamo più volte sollecitato il consiglio comunale, ora provvederemo”.

Adiacente alla scuola dell’aula allagata c’è l’auditorium del Comune di Brugherio. Giace chiuso perché ormai fuori norma.