Un cammino inclusivo nel Sentiero di Leonardo: ragazzi e ragazze con disabilità sensoriali pronti per l’avventura

Il Cavalier Fiorenzo Mandelli, storico custode del Santuario della Rocchetta, supporta l’iniziativa di NoisyVision per l’inclusione sociale
Un gruppo di adolescenti ipovedenti, non vedenti e normovedenti tra i 14 e i 18 anni si appresta ad affrontare una sfida unica nel suo genere: percorrere a piedi in un cammino inclusivo il Sentiero di Leonardo nei prossimi mesi. Questa straordinaria iniziativa, promossa dall’associazione NoisyVision, punta a favorire l’inclusione sociale attraverso l’esperienza della natura, l’attività fisica e la condivisione.
Durante un recente sopralluogo sul percorso, Fiorenzo Mandelli ex storico custode del Santuario della Rocchetta, nominato Cavaliere al merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella proprio per il suo impegno nella cura e manutenzione del luogo, ha avuto il piacere di accompagnare il Dario Sorgato, fondatore dell’associazione NoisyViosion e il Dott. Oliva Giovanni Fisioterapista lungo l’alzaia del fiume Adda, fino alla suggestiva chiesetta dell’Addolorata. Hanno poi proseguito lungo il tratto roccioso Leonardesco delle chiuse e hanno sostato sul ponte di Paderno, aspettando il passaggio del treno per coglierne le vibrazioni e le sensazioni.

CAMMINO INCLUSIVO AL SENTIERO DI LEONARDO, IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DI NOISYVISION
“Sono affetto dalla Sindrome di Usher, una malattia rara che comporta limitazioni visive e uditive. Da diversi anni abbiamo individuato nel cammino di gruppo uno strumento per promuovere l’inclusione, consapevoli che la natura, l’attività fisica e la condivisione siano gli ingredienti fondamentali per far sentire le persone accolte e valorizzate, indipendentemente dalle loro caratteristiche. Oggi, siamo felici di offrire questa straordinaria opportunità ai giovani partecipanti, sicuri che, se si guarderanno l’un l’altro con rispetto, getteremo le basi per un futuro migliore per tutti”, ha spiegato Dario Sorgato.
L’avventura nel Sentiero di Leonardo rappresenta un’opportunità straordinaria per questi ragazzi e ragazze, che potranno sperimentare la bellezza della natura e il senso di realizzazione che deriva dalla conquista di nuove mete.