Manovre di primo soccorso: 20 nuovi carabinieri abilitati in Brianza

Nella caserma di Seregno 20 nuovi carabinieri formati al primo soccorso
I carabinieri del Comando provinciale di Monza e Brianza sono stati “addestrati” nelle manovre di primo soccorso dagli istruttori della Sos Malnate, un’organizzazione di volontariato aderente all’Anpas che opera sul territorio della provincia di Varese dal 1982. La formazione si è svolta presso la caserma di Seregno, grazie alla collaborazione quotidiana tra l’Arma locale e i volontari della Croce Bianca, e ha visto la partecipazione di 20 nuovi militari della Compagnia di Seregno.

Il corso, che ha incluso sessioni teoriche e pratiche di 12 ore ciascuna, ha permesso ai partecipanti di apprendere le manovre salvavita di rianimazione, compreso l’uso del defibrillatore. L’addestramento è di particolare importanza perché gli uomini dell’Arma spesso sono i primi a intervenire in caso di emergenza sanitaria sul territorio. Ad esempio, lo scorso anno un anziano che aveva avuto un malore in un supermercato di Besana in Brianza è stato salvato grazie all’intervento tempestivo dei militari, che hanno utilizzato il defibrillatore in attesa dell’arrivo degli operatori del 118.
L’iniziativa ha un forte valore simbolico e rappresenta un esempio di collaborazione efficace tra le istituzioni e il volontariato. I corsi di primo soccorso sono fondamentali per formare le persone su come intervenire in caso di emergenze mediche. Questi corsi forniscono competenze pratiche per eseguire manovre salvavita e prevenire situazioni di pericolo, anche in attesa dell’arrivo dei soccorsi sanitari.