progetti |
Attualità
/

Seregno, Polo dell’Innovazione all’ex Clinica Santa Maria

12 maggio 2023 | 10:34
Share0
Seregno, Polo dell’Innovazione all’ex Clinica Santa Maria
Il progetto del Polo dell'Innovazione

Seregno lancia il Polo dell’Innovazione: sorgerà dalle ceneri dell’ex Clinica Santa Maria

Seregno lancia il Polo dell’Innovazione per il futuro del lavoro nella Brianza 4.0. Dalle ceneri della ex Clinica Santa Maria sorgerà una realtà che unirà la formazione professionale avanzata, il lavoro e l’impresa. Diventerà la sede del nuovo ITS (i cui corsi sono già partiti, e quest’anno, ospitati integralmente al Museo Vignoli) per la formazione specialistica post-diploma, con aule e laboratori, e oltre a questo, uno spazio idoneo alla formazione professionale avanzata per chi già sta lavorando, degli spazi per lo studio e per il coworking e un incubatore per le nuove piccole e medie imprese innovative. Il Comune di Seregno ha incaricato Arexpo, la società che ha gestito lo spazio Mind durante l’Expo 2015, di effettuare uno studio dettagliato della domanda di lavoro sul territorio. Ciò consentirà di individuare le attività formative da inserire nell’area formazione del Polo e di selezionare le realtà idonee ad insediarsi nell’area innovazione del Polo. Quest’ultima accoglierà start-up, coworking, attività innovative, laboratori e incubatori di impresa.

seregno ex clinica santa maria

Seregno lancia il Polo dell’Innovazione: progetto ambizioso dalle ceneri dell’ex Clinica Santa Maria

Il Polo dell’Innovazione rappresenta la fabbrica del futuro della città di Seregno, che ha l’obiettivo di mettere al centro il lavoro come motore di sviluppo economico. Il progetto si concentra sull’innovazione, la formazione, le start-up e le imprese che si mettono in rete, condividendo idee e progettualità. Il laboratorio per la Brianza che si vuole costruire prevede progetti di alta formazione con 12 classi di Istituto Tecnico Superiore per formare i professionisti dei lavori del domani e un centro formativo e tecnologico sperimentale.

“Cinque anni fa, l’idea di rilanciare l’area ex Clinica Santa Maria con un progetto così ambizioso sembrava impensabile, ma oggi è diventato una realtà. Seregno guarda al futuro, e questo spazio rappresenta il cuore del lavoro della città nei prossimi anni. L’obiettivo è portare la tradizionale cultura seregnese del lavoro nel futuro e fare di Seregno un centro d’eccellenza e un modello per la Brianza.Il Polo dell’Innovazione rappresenta una grande opportunità per la città di Seregno e per la Brianza, un territorio che vuole essere protagonista della quarta rivoluzione industriale. Il progetto è in linea con la strategia di sviluppo della Regione Lombardia, che punta sull’innovazione come motore di crescita economica” ha spiegato il sindaco Alberto Rossi.

Ex Clinica Santa Maria 

Dagli anni Cinquanta e fino alla fine del 1969, importante casa di cura privata, la Clinica Santa Maria venne repentinamente chiusa (un’operazione orchestrata in poche settimane, lasciando tutte le suppellettili all’interno). Nel 1992 l’Inps ne rilevò la proprietà per un progetto, mai decollato davvero, di realizzarvi una nuova sede territoriale.

Ubicata tra le vie Settembrini, Boccaccio e Circonvallazione, la ex Clinica Santa Maria è forse la più vetusta e la più nota delle aree dismesse della città. L’edificio principale consta quattro piani fuori terra su una superficie di 4400 metri quadri, a cui si aggiunge un edificio di circa 300 metri quadri all’origine adibito a chiesa ed una parte di cortile/giardino. La perizia riferiva di un pessimo stato di conservazione.