Seveso, ‘Mese della Legalità”: ecco il programma completo degli eventi

5 maggio 2023 | 11:20
Share0
Seveso, ‘Mese della Legalità”: ecco il programma completo degli eventi
Cover locandina

Ecco tutti gli appuntamenti in programma

Seveso. È ufficiale il programma del “Mese della Legalità” organizzato  dall’Amministrazione comunale e che sta avendo come “anteprima” la mostra dedicata al Giudice Livatino aperta al pubblico fino a Martedì 8 Maggio. Gli eventi clou saranno due: quello presso il cinema Politeama di venerdì 19 Maggio quando proietteremo il docufilm “Ammazzare Stanca” a  cura del regista brianzolo Marco Tagliabue della Radiotelevisione Svizzera, presente in sala. Ospite  della serata sarà anche il Dottor Paolo Storari della Procura Distrettuale Antimafia di Milano.  Martedì 23 Maggio – Giornata per la Legalità – è in programma il flash mob al Giardino delle Rose  con posa della targa a ricordo dei Giudici Falcone e Borsellino. 

L’amministrazione Comunale desidera ringraziare per la collaborazione RSI Radiotelevisione  Svizzera, l’IPSSCTS “Don Milani”, Codici – Centro per i diritti del cittadino e la Croce Bianca. 

Inoltre presso la biblioteca civica “Villa del Sole” è stato allestito ed è già a disposizione del pubblico  lo “scaffale attivo della legalità” con testi scelti a tema. 

Di seguito l’intero programma: 

Da lunedì 15 a giovedì 18 maggio 

Bosco delle Querce, ingresso di via Ada Negri 

Campo scuola della Polizia Locale sull’educazione stradale e sulla responsabilità rivolto agli  studenti delle scuole primarie. 

Venerdì 19 maggio 

Centro Diurno Anziani di Via Redipuglia 50, ore 17.30 

“Occhio alla Truffa”, incontro informativo per la prevenzione delle truffe agli anziani a cura della  Polizia Locale in collaborazione con il Comune di Meda, Associazione Codici e con il contributo di  Regione Lombardia. 

Cinema Politeama, Via Galimberti 16, ore 20.30 

Incontro-Dibattito sulle mafie in Lombardia alla presenza del Dottor Paolo Storari della Procura  Distrettuale Antimafia di Milano. A seguire il Docufilm “Ammazzare Stanca” con il regista Marco  Tagliabue della Radiotelevisione Svizzera. 

Martedì 23 maggio | GIORNATA PER LA LEGALITÀ 2023 

Giardino delle Rose – piazza IV Novembre, a partire dalle ore 10.00 

“Non c’è amore”, Flash Mob sulle vittime della mafia proposto dagli studenti dell’IPSSCTS “L.  Milani” aperto a tutta la comunità studentesca della Città, per ricordare che la Legalità è un Valore. Posa targa commemorativa in ricordo del sacrificio dei Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino  accanto all’Albero della Legalità.

20822 SEVESO – Viale Vittorio Veneto, 3/5 tel. 0362/517.1 – Fax 0362/509033 www.comune.seveso.mb.it– E. mail: protocollo@comune.seveso.mb.itcomune.seveso@pec.itCodice Fiscale 01650780156 – Partita Iva 00720300961 

CITTA’ DI SEVESO 

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA 

Venerdì 26 maggio 

Oratorio “San Carlo”, via S. Ambrogio, ore 17.30 

“Occhio alla Truffa”, incontro informativo per la prevenzione delle truffe agli anziani a cura della  Polizia Locale in collaborazione con il Comune di Meda, Associazione Codici e con il contributo di  Regione Lombardia. 

Domenica 28 maggio 

Bosco delle Querce, ingresso di via Ada Negri, dalle ore 11.00 alle ore 18.00 “Vicini alla Cittadinanza”, evento sulla sicurezza e sul soccorso, organizzato da Croce Bianca di  Milano – sezione di Seveso, con la partecipazione delle FF.DO. (Polizia di Stato, Carabinieri,  Guardia di Finanza, Polizia Locale e Vigili del Fuoco) e della Protezione Civile.

mese della legalità 2023 seveso