cronaca |
Cronaca
/

Disturbatore molesto in stazione: il Questore impone il divieto di accesso

28 maggio 2023 | 09:55
Share0
Disturbatore molesto in stazione: il Questore impone il divieto di accesso
Polizia in stazione

Per i Poliziotti è un “disturbatore molesto”. Un uomo di 45 anni, italiano e senza fissa dimora, in più occasioni avrebbe creato allarme nei pressi della stazione di Seveso.

Per i Poliziotti è un “disturbatore molesto“. Un uomo di 45 anni, italiano e senza fissa dimora, in più occasioni avrebbe creato allarme nei pressi della stazione di Seveso. Spesso sotto gli effetti dell’alcol, chiedendo l’elemosina in modo insistente, e occupando gli spazi dello scalo ferroviario con i suoi effetti personali, disturbava le persone e causava degrado urbano.

Alla luce di ciò il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, ha ritenuto opportuno emettere nei suoi confronti il provvedimento amministrativo di “divieto di accesso”, impedendogli di accedere all’interno della stazione ferroviaria brianzola, con estensione del divieto di stazionamento e di accesso anche agli spazi antistanti o comunque vicini.

seveso-stazione-trenord-treno-in-arrivo-mb

RIQUALIFICAZIONE STAZIONE SEVESO

Intanto in questi mesi ha preso il via la riqualificazione completa della stazione di Seveso, secondo le nuove linee guida approvate da Regione Lombardia. I lavori sono iniziati nel mese di novembre 2022 con il rifacimento della sala d’attesa, compresa la sostituzione dei serramenti e la sistemazione del tetto. Interventi anche sulla facciata e nel sottopasso di stazione. L’intervento di riqualificazione a Seveso fa parte di un programma più ampio che prevede il rifacimento di 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como, che rappresentano il 25% di tutta la rete di FerrovieNord. I lavori di manutenzione straordinaria delle 29 stazioni, in parte già avviati, sono finanziati da Regione Lombardia con 11,5 milioni di euro e si concluderanno nel 2024.