salvataggio |
Attualità
/
Sport
/

“Sfogliatelle gratis” a rischio disordini, ma Cafiero manterrà la promessa: “le dono a onlus e aziende, scrivetemi”

10 maggio 2023 | 19:00
Share0
“Sfogliatelle gratis” a rischio disordini, ma Cafiero manterrà la promessa: “le dono a onlus e aziende, scrivetemi”

Distribuire i 10.000 dolci già in parte prodotti è diventata una missione per la pasticceria di Brugherio con il Napoli nel cuore. Ecco l’indirizzo mail.

A Brugherio la “missione sfogliatelle gratis” per lo scudetto del Napoli è a una clamorosa svolta. Se la questione sicurezza lega le mani alla Pasticceria Cafiero, i 10mila dolci gratis promessi per domenica 14 maggio saranno donati in beneficenza e a chi ne farà richiesta. Brusco cambio di programma per una delle notizie più cliccate degli ultimi mesi. Il progetto del pasticciereMichele Cafiero, napoletano doc, era quello di distribuire mini-sfogliatelle gratis nel suo locale di via Monza, dopo la partita Monza-Napoli. Un modo per celebrare la squadra del cuore che ha fatto impazzire i social  ma anche prefigurare un’invasione di massa nel Comune brianzolo. Il paventato rischio di disordini imprevisti ha costretto il commerciante a rivedere il programma, senza però tradire la promessa. Anche perché sembra che almeno 7mila delle sfogliatelle previste siano già state prodotte (e abbattute per essere cotte poco prima della consegna).

sfogliatelle cafiero brugherio

IN BENEFICENZA LE 10MILA SFOGLIATELLE GRATIS DI BRUGHERIO PER LO SCUDETTO DEL NAPOLI

Ecco allora la decisione di dare in beneficenza le 10mila sfogliatelle gratis prodotte dal pasticciere di Brugherio in omaggio al Napoli. L’immensa quantità di prodotto, circa 6 quintali, sarà dunque distribuita a una selezione di onlus con cui Cafiero già collabora e a tutte le associazioni o aziende che scriveranno all’indirizzo email pasticceriacafiero@gmail.com fino al raggiungimento di quota 10mila e con l’emissione di scontrini a zero euro per documentare tutto.

IL RAMMARICO E IL SALVATAGGIO DELLA MISSIONE

“Purtroppo, dopo un confronto con l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine abbiamo messo a fuoco una serie di potenziali rischi per la sicurezza che non avevamo valutato – ha detto Michele Cafiero pieno di rammarico – tanto più nel giorno delle elezioni comunali a Brugherio. Ma noi siamo gente di parola e non tolleriamo gli sprechi alimentari. Per questo invitiamo onlus e aziende a scriverci per ordini che cercheremo di effettuare di persona o che potranno essere ritirati in negozio. Tra i destinatari dei nostri cabaret ci sarà poi una selezione di associazioni alle quali doniamo già abitualmente”.

L’esuberanza che si scontra con la cruda realtà non può che lasciare l’amaro in bocca a chi sulla dolcezza ha costruito il suo business. Chissà se basterà il proverbiale “poco di zucchero” perché la pillola vada giù…