azienda |
Economia
/

SK Hynix di Agrate Brianza: confronto tra le parti in Commissione Attività Produttive

18 maggio 2023 | 18:42
Share0
SK Hynix di Agrate Brianza: confronto tra le parti in Commissione Attività Produttive
SK Hynix

L’azienda SK Hynix di Agrate Brianza è stata al centro di un’audizione nella Commissione Attività Produttive

L’azienda SK Hynix di Agrate Brianzaè stata al centro di un’audizione nella Commissione Attività Produttive, che ha coinvolto organizzazioni sindacali, rappresentanti legali dell’azienda, il sindaco di Agrate Brianza Simone Sironi, il Presidente della Provincia di Monza Brianza Luca Santambrogio, consiglieri regionali e gli uffici competenti della Giunta Regionale. Questa audizione fa seguito ad altri incontri svoltisi nei giorni precedenti tra i lavoratori, i sindacati e le istituzioni, con l’obiettivo di accelerare la ricerca di soluzioni per la salvaguardia dell’occupazione, anche coinvolgendo altre realtà attive nel settore.

SK Hynix, il secondo gigante mondiale dei semiconduttori con un fatturato di 35 miliardi di dollari nel 2022 e un utile netto di 1,7 miliardi di dollari, ha una sede operativa ad Agrate Brianza dal 2012, che comprende un centro di ricerca e sviluppo. Tuttavia, la casa madre ha deciso di chiudere la sede italiana, causando il licenziamento dei 39 ricercatori impiegati. A tal proposito, il 31 marzo sono state avviate le procedure di licenziamento collettivo, motivandole con l’eccessivo divario temporale tra le attività svolte in Italia e in Corea, divario causato dalle regole protezionistiche coreane che rendono obsoleto il prodotto italiano.

milano-pirellone-mb

Dopo un’introduzione della situazione da parte dei rappresentanti dell’azienda e dei sindacati, seguita da domande dei consiglieri regionali, gli uffici della Giunta hanno comunicato che i negoziati tra le parti stanno procedendo intensamente e che a breve si terrà un nuovo incontro con le organizzazioni sindacali. La Regione Lombardia, coinvolta nel caso attraverso gli assessorati allo Sviluppo Economico e alla Istruzione, Formazione e Lavoro, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e il Ministero delle Imprese, sta lavorando su due fronti: il primo riguarda l’assistenza alla procedura di licenziamento collettivo, che si concluderà il 15 giugno, al fine di garantire la migliore soluzione possibile per i lavoratori, valutando forme di incentivi o opzioni di ricollocazione; il secondo fronte riguarda i colloqui con ST Microelectronics, principale azienda italiana nel settore, con sede ad Agrate Brianza, che le istituzioni vorrebbero coinvolgere nell’acquisizione delle competenze altamente specializzate presenti in SK Hynix.

“Regione Lombardia -ha detto la Vice Presidente della Commissione Silvia Scurati(Lega)- anche in questa situazione sta intervenendo mettendo in campo tutta la sua capacità di mediazione in aggiunta alla sua esperienza e agli strumenti utilizzati in situazioni analoghe. Mi auguro perciò che entro la metà di giugno si possa giungere a una soluzione concreta che soddisfi le parti e soprattutto tuteli le professionalità e i lavoratori coinvolti”.