Villasanta, Consiglio comunale al lavoro per rendere la Stazione accessibile ai disabili

22 maggio 2023 | 10:13
Villasanta, Consiglio comunale al lavoro per rendere la Stazione accessibile ai disabili

Il documento sulla stazione di Villasanta approvato in Consiglio comunale mira a coinvolgere gli enti superiori e le autorità competenti sul tema. Da qui la lettera inviata al Prefetto.

Villasanta. Un primo passo verso l’accessibilità della stazione di Villasanta è stato fatto con l’invio di una lettera al Prefetto di Monza Patrizia Palmisani per chiedere il coinvolgimento della Prefettura nella soluzione del problema della presenza di barriere architettoniche. Non solo. Nella missiva anche  la richiesta di attivazione di un tavolo di confronto tra consiglieri comunali di Villasanta, Regione Lombardia, RFI, associazioni di categoria.

Promotore dell’istanza in consiglio comunale, il consigliere del gruppo misto Roberto Frigerio. Frigerio, ricordiamo, ha deciso di abbandonare settimane fa il gruppo di centro sinistra (maggioranza) Cittadini per Villasanta. Il consigliere ha riportato il tema delle barriere architettoniche in stazione ferroviaria Villasanta Parco all’attenzione del Consiglio comunale a metà maggio.

La richiesta alla Giunta in Consiglio Comunale

La discussione in Consiglio ha quindi portato all’approvazione a maggioranza di una mozione alternativa. Il documento mira a coinvolgere gli enti superiori e le autorità competenti sul tema. Da qui la decisione del Comune di attivarsi per chiedere il coinvolgimento della prefettura tramite la lettera inviata questa settimana.

A denunciare in più tempi la difficoltà di accesso alla stazione di Villasanta per le persone con disabilità ai servizi ferroviari, anche il campione di handbike, residente in città, Davyd Andryiesh.

Il consigliere Roberto Frigerio aveva affrontato l’argomento anche sul sito del comitato Io Scelgo Villasanta.

“Possiamo pensare – si legge nell’articolo scritto da Roberto Frigerio- che anche Villasanta, Porta del Parco, diventi Sala Blu Stazione amica delle persone in carrozzina o, in senso più ampio, diversamente abili? La Sala Blu è un servizio di assistenza alle persone con mobilità ridotta che devono accedere alla stazione e ai treni. Nelle città più grandi è presente una vera e propria sala dedicata, mentre nelle stazioni più piccoli è possibile effettuare una prenotazione telefonica 12 ore prima”.

Il documento approvato in Consiglio sulla stazione di Villasanta

Il documento approvato in Consiglio comunale mira a coinvolgere gli enti superiori e le autorità competenti sul tema. Da qui la lettera inviata al Prefetto.

“Il documento  – si legge in una nota inviata dal Comune- evidenzia le gravi difficoltà dei viaggiatori con disabilità nella salita e discesa dal treno per via dell’ampio dislivello tra la banchina e la carrozza del treno. Ricorda anche le finalità del recente cambio di nome della stazione da Villasanta a Villasanta Parco: incentivare tra i visitatori del parco l’utilizzo del treno e la scelta della stazione di Villasanta che è la più vicina in assoluto agli ingressi del Parco Reale (meno di 800 metri). Perché tale finalità trovi pieno compimento è però necessario che la fermata sia accessibile anche alle persone disabili o con difficoltà motorie, anche temporanee“.