Le “Stelle di Monza” brilleranno per gli Amici dell’Hospice: lo spettacolo al Manzoni

3 maggio 2023 | 09:27
Share0
Le “Stelle di Monza” brilleranno per gli Amici dell’Hospice: lo spettacolo al Manzoni
Da sin. Francesco Cazzaniga, Francesca Galbiati e Marco Speziali

Stelle di Monza sarà l’11 maggio alle ore 21 al Teatro Manzoni. Obiettivo donare un moderno impianto audio visivo alla struttura vicina al Santuario di Santa Maria delle Grazie.

Monza.  Pronti per partecipare alla serata cloud dell’anno? Stelle di Monza! Fare del bene è un’attività che ha bisogno del contributo di più persone per esprimersi al meglio. Se poi si tratta di prendersi cura dei malati oncologici in fase avanzata e terminale, allora la scelta più efficace è quella di organizzare un’equipe multidisciplinare composta da medici palliativisti, infermieri, operatori sociosanitari, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti e la presenza di un’assistente spirituale.

È quanto accade all’Hospice Santa Maria delle Grazie di Monza. Che nella sua struttura di via Montecassino numero 8, convenzionata ed accreditata con ATS Brianza e gestita dalla Fondazione Don Gnocchi, dispone di 20 camere singole per ospitare pazienti e parenti a titolo completamente gratuito.

E nello svolgimento del suo compito quotidiano gode da sempre dell’aiuto e del sostegno dell’associazione Amici dell’Hospice Santa Maria delle Grazie – Onlus. Un gruppo di benefattori, oggi presieduto da Marco Bailo, che nel 1996 decise di realizzare in via Montecassino a Monza una struttura dedicata alle cure palliative sul modello inglese, ristrutturando un edificio concesso in comodato d’uso dai frati francescani del vicino Santuario.

stelle-monza-spettacolo

LA SERATA “STELLE DI MONZA”

Da allora l’associazione, che nel 2023 celebra ventitré anni di attività dell’Hospice (il primo ospite arrivò nel maggio 2000), continua ad essere molto vicina alle attività, anche domiciliari, dell’Hospice Santa Maria delle Grazie.

Soprattutto attraverso raccolte fondi che mirano al raggiungimento di progetti utili e specifici. Il prossimo obiettivo è dotare le 20 camere della struttura monzese di un moderno impianto audio visivo che contribuisca, per quanto possibile, a migliorare sensibilmente la qualità, anche sotto il profilo psicologico ed emotivo, del periodo di permanenza dei pazienti e dei loro familiari all’interno dell’Hospice.

Nasce da qui l’evento “Le stelle di Monza”, che è in programma l’11 maggio 2023 alle ore 21 presso il Teatro Manzoni di Monza. Lo spettacolo di cabaret, ideato da Francesco Cazzaniga, consigliere degli Amici dell’Hospice Santa Maria delle Grazie, illusionista e co-presentatore della serata insieme all’attore e presentatore Marco Speziali, vedrà la partecipazione di numerosi artisti e figure di spicco del mondo sportivo e musicale. Soprattutto monzese, ma non solo.

teatro-manzoni-monza-by-uffst-11

CHI PARTECIPERA’

Nelle oltre due ore dello spettacolo, che è patrocinato dal Comune di Monza e conta su MBNews come media partner, saliranno sul palco del Teatro Manzoni di Monza Adriano Galliani, Amministratore Delegato del Calcio Monza e Matteo Pessina, capitano della squadra biancorossa che sta concludendo una straordinaria prima, storica, stagione in serie A. Il calcio sarà rappresentato anche da Pierluigi Casiraghi, monzese doc, che dopo aver iniziato a giocare con i colori della sua città, ha poi avuto una rilevante carriera con le maglie di Lazio e Juventus.

Per restare allo sport, gli Amici dell’Hospice Santa Maria delle Grazie sono riusciti a coinvolgere nella serata per il loro progetto benefico anche la presidente del Vero Volley, Alessandra Marzari e il due volte campione del mondo di ciclismo, il monzese Gianni Bugno.

L’11 maggio non mancheranno i comici, Alfredo Colina, Aldo Baglio e Max Angioni, protagonista a Zelig, Le Iene e LOL2. Spazio poi alla magia, alla musica e all’arte più in generale con il mago della solidarietà, Lele Duse, l’illusionista Julian de Rosa, l’étolie internazionale della danza Monica Perego, il ventriloquo Andrea Fratellini, vincitore di Italia’s Got Talent e Andy dei Bluvertigo, gruppo fondato a Monza all’inizio degli anni Novanta con Morgan.

stelle-monza-spettacoloAndrea Fratellini

“Lo spettacolo è dedicato a mia moglie, Maria Chiara Antonietti, scomparsa l’anno scorso e storica consigliera dell’associazione Amici dell’Hospice Santa Maria delle Grazie – afferma il presidente Bailo – la sua famiglia ha voluto e fondato la nostra associazione e questa sorta di propensione all’aiuto dei malati prosegue con mia figlia, Marta, oggi nel direttivo”.

L’HOSPICE

La struttura di via Montecassino, inaugurata nel dicembre 1999, è stata tra le prime in Italia a prendersi cura, secondo la filosofia delle cure palliative, dei pazienti che hanno sintomi refrattari alle terapie convenzionali e manifestano una prognosi a medio-breve termine.

Dal 2004 l’Hospice Santa Maria delle Grazie, nei Comuni di Monza e del circondario, gestisce anche, sempre con accreditamento con il Sistema Sanitario Regionale e senza alcun costo per i pazienti, il servizio di cure palliative domiciliari. In questo modo viene garantito a chi sceglie di restare a casa un adeguato supporto medico ed infermieristico.

stelle-monza-spettacoloMax Angioni

“Per noi la cosa più importante è il sostegno psicologico ad un paziente che è consapevole di un conto alla rovescia e si vede consumare giorno per giorno – afferma la dottoressa Francesca Galbiati, Responsabile dell’Hospice – sono molto grata agli Amici dell’Hospice per aver realizzato la nostra struttura”.

“Alla coraggiosissima Bice Antonietti, madre di Maria Chiara, che con gli Amici dell’Hospice e insieme a benefattori illuminati ha permesso di ristrutturare l’edificio creando 20 camere singole per ospitare pazienti e parenti, è dedicata una bellissima cappella, che è il cuore del nostro Hospice – continua – gli Amici dell’Hospice sono sicuramente una delle Stelle di Monza!”.

Per acquistare i biglietti clicca qui