Synlab e C.A.DO.M. insieme per il benessere delle donne vittime di violenza

17 maggio 2023 | 00:00
Share0
Synlab e C.A.DO.M. insieme per il benessere delle donne vittime di violenza
Erminia Belli, Ambra Braga, Letizia Caccavale, Federica Gironi

Un appuntamento speciale della rassegna dei tanto amati “Tè della Salute” di Synlab.

Si è tenuto lunedì 15 maggio presso il Polidiagnostico SYNLAB CAM di Monza, un appuntamento speciale della rassegna dei tanto amati “Tè della Salute” di SYNLAB: un incontro esclusivo questa volta, che ha visto coinvolte referenti e volontarie dell’Associazione C.A.DO.M. – Centro Aiuto alle Donne Maltrattate. A caratterizzare l’evento, la partecipazione straordinaria di Letizia Caccavale, Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità della Lombardia (CPO) che ha patrocinato l’iniziativa.

L’iniziativa fa parte della campagna “La Grande Bellezza a Monza”, un progetto volto a promuovere il concetto di bellezza come equilibrio attraverso l’accettazione di sé e l’eccellenza medica di SYNLAB. L’obiettivo è restituire valore al territorio e offrire opportunità di prevenzione e salute alle donne vittime di violenza che si rivolgono all’Associazione C.A.DO.M. Questo accordo mira a sostenere le donne nel riscoprire la propria forza e identità, nonché la bellezza della vita.

synlab-cadom-01

All’interno di questa collaborazione, SYNLAB ha voluto proporre un momento dedicato per approfondire i temi della prevenzione e del benessere femminile e trasmettere alle referenti e volontarie dell’Associazione C.A.DO.M informazioni utili su alcune specificità della salute ‘in rosa’ e sull’applicabilità della mindfulness nel quotidiano. Quest’ultima rappresenta, infatti, uno strumento di grande aiuto nella gestione dello stress e dell’ansia e permette di ridurre il rischio di burn out per queste figure-chiave, che supportano ogni giorno donne vittime di violenza.

Dopo il benvenuto delle referenti di C.A.DO.M. e di Letizia Caccavale, sono intervenute la dottoressa Chiara De Micheli, Ginecologa SYNLAB CAM e la dottoressa Enrica Des Dorides, Psicologa SYNLAB CAM. L’appuntamento, che si è focalizzato sul tema della medicina preventiva per la donna e il suo benessere, ha rappresentato un momento di sostegno e confronto per tutte le volontarie di C.A.DO.M., l’organizzazione di volontariato nata nel 1994 a Monza e costituita da donne che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze per aiutare donne vittime di violenza.

Le partecipanti hanno potuto successivamente visitare, con la guida dei medici coinvolti nell’iniziativa, gli spazi di CAMLei, il centro SYNLAB dedicato alla salute e al benessere donna, che, in base all’accordo stipulato con l’associazione, offre servizi gratuiti a tutte le assistite C.A.DO.M.

synlab-cadom

“Sono lieta di poter portare in questa importante iniziativa il contributo del nostro Consiglio su azioni concrete portate avanti sempre con il richiamo al bello e alla bellezza della vita – ha commentato Letizia Caccavale, presidente del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia – Il nostro è un impegno costante nella promozione della cultura di parità a sostegno delle donne e delle famiglie partendo dalla valorizzazione di risorse che l’universo femminile porta con sé. Complimenti agli organizzatori che hanno a cuore il bene comune a partire dalla loro comunità e dal loro territorio”.

“Aprire le nostre porte alle donne di C.A.DO.M ci permette di concretizzare il nostro impegno a sostegno di questa associazione, rivolgendoci in questa occasione speciale proprio alle volontarie, che spesso subiscono un forte stress emotivo nella gestione di situazioni complesse – afferma Federica Gironi, Medical Center Manager Lombardia SYNLAB -. L’idea che ha portato all’organizzazione di questo evento è stata, infatti, quella di voler offrire un momento di consapevolezza a chi spesso rischia di mettere sé, il proprio benessere e la propria salute in secondo piano, a favore delle persone che hanno maggiore bisogno. Abbiamo quindi deciso di dedicare alle coraggiose operatrici di C.A.DO.M. questa occasione, perché possano beneficiare dei requisiti unici che da sempre caratterizzano i nostri Tè della Salute (spazio protetto, intimità, libero confronto)”.

“Se di coraggio vogliamo parlare, allora, è giusto e opportuno evidenziare quello delle donne che a noi si rivolgono per un sostegno durante e dopo la decisione di fuoriuscire dalla vita di violenza che stanno subendo – ha aggiunto Marilena Arena, presidente dell’Associazione C.A.DO.M –. Il coraggio con cui loro agiscono tutti i giorni per affrontare la paura delle violenze che subiscono, insieme all’energia che spendono per arginarle, per quanto è nelle loro possibilità. Il nostro obiettivo, oltre ad aiutarle a dire No alla violenza, è portarle a conoscere e riconoscere la bellezza che è in loro e nelle relazioni con le altre/i. Proprio come oggi, in questa nostra occasione con SYNLAB, noi operatrici di accoglienza sperimentiamo l’attenzione e la vostra cura in questo appuntamento a noi dedicato. Grazie a nome di tutte!”.

“Sin dal primo giorno – ha concluso Emanuele Domingo, ESG Manager Synlab Italia – la collaborazione tra SYNLAB e C.A.DO.M. ha permesso di offrire sostegno alle attività che l’Associazione svolge abitualmente in aiuto alle donne vittime di violenza, come i percorsi di empowerment femminile e di supporto nella gestione del trauma oltre a momenti di approfondimento e sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza”.

synlab-cadom-03

www.cam-monza.com