Torna la Summer School della Cgil di Monza e Brianza

La Summer School della Cgil MB è destinato ai lavoratori giovani, ma anche ai disoccupati, ai precari e agli autonomi.
Dopo il successo dell’anno scorso torna la Summer School della Cgil di Monza e Brianza per fornire ai giovani lavoratori “teorie e strumenti” per affrontare le sfide del lavoro. La seconda edizione di “Valore al lavoro” è pronta così a prendere il via. Insomma un un impegno che si rinnova: “Da anni affianchiamo alla nostra consueta attività di tutela e rappresentanza sindacale una serie di iniziative culturali e formative che mettono al centro dell’attenzione la condizione delle persone, la qualità del lavoro e le prospettive dei giovani”, spiega il segretario generale della Cgil in Brianza Walter Palvarini.

Si tratta di un corso di formazione organizzato in collaborazione con l’Associazione Alisei, che si svolgerà nei mesi di giugno e luglio presso la Camera del Lavoro di Monza, in via Premuda. Il pubblico destinatario di questa scuola include i lavoratori e le lavoratrici under 35, ma anche i disoccupati, i precari, i lavoratori autonomi, gli studenti e chiunque, indipendentemente dall’età, desideri ampliare le proprie conoscenze in materia di diritti del lavoro.
LA STRUTTURA DEL CORSO DELLA SUMMER SCHOLL CGIL
Il corso si sviluppa in sei lezioni, ciascuna della durata di due ore, per un totale di 12 ore complessive. I docenti provenienti dalle università e i sindacalisti della Cgil forniranno ai partecipanti sia elementi teorici che strumenti pratici per esercitare i propri diritti e comprendere il contesto lavorativo della Brianza. Inoltre, è previsto un laboratorio dedicato alla lettura della busta paga.
Le lezioni avranno inizio giovedì 15 giugno alle 17 con una lezione introduttiva tenuta dalla professoressa Alessandra Ingrao, docente di Diritto del lavoro e Diritto sindacale presso l’Università degli Studi di Milano. Successivamente, si terrà una lezione a settimana, dalle 17 alle 19, presso la sala “Bruno Trentin” della Camera del Lavoro.
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DI ALISEI GIORGIO GAROFALO

“Abbiamo progettato un corso di formazione che potesse offrire le fondamenta di una consapevolezza necessaria per poter rivendicare i propri diritti. Ci rivolgiamo ai giovani, ma non solo, parlando di contratti di lavoro e precarietà, contrattazione nazionale e aziendale, legalità e storia del sindacato”, commenta il presidente di Alisei Giorgio Garofalo che conclude: “Ma, forse, la cosa più importante che possiamo fare per i lavoratori più giovani è mettere a disposizione un luogo di incontro e confronto, per sentirsi meno soli in un contesto incerto che tende a mettere in competizione i lavoratori e non valorizza a sufficienza il lavoro”.
Sono disponibili 25 posti e coloro che sono interessati possono presentare la propria candidatura entro il 12 giugno inviando una mail a summer.monza@cgil.lombardia.it. È richiesto un contributo di iscrizione di 25 euro, mentre il corso è totalmente gratuito per i membri iscritti alla Cgil. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Cgil di Monza e Brianza all’indirizzo www.cgilbrianza.it.
Il programma completo del corso sarà pubblicato nei prossimi giorni.