sicurezza |
Attualità
/

Via libera ad Ad Arcore agli attraversamenti pedonali sicuri

17 maggio 2023 | 15:51
Share0
Via libera ad Ad Arcore agli attraversamenti pedonali sicuri

Approvato in giunta l’esecutivo per illuminazione nuova. A breve anche la rotonda in via Roma. Tutto per 570mila euro.

Arcore dà il via libera all’esecutivo del progetto di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali. Il disegno, per un valore di circa 570mila euro finanziati da Regione Lombardia, mira a dotare di illuminazione e altri standard le zebre dislocate nei punti più critici dell’asse viario centrale della città: via Gilera e via Casati. Saranno dotati di nuove lampade e di un sistema zenitale, con fascio di luce dall’alto, su progettazione dello studio Tau engineering srl di Milano.

APPROVATO L’ESECUTIVO PER GLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI AD ARCORE

L’esecutivo ha ricevuto l’ok della giunta nei giorni scorsi “e anche la fase di progettazione della rotonda di via Roma è in stato molto avanzato”, ha aggiunto l’assessore alla partita Lorenzo Belotti. È quest’ultimo infatti l’intervento più rilevante del pacchetto finanziato dal Pirellone con una delibera datata pochi mesi dopo l’insediamento della giunta Bono. La rotonda richiederà il grosso del budget di 50mila euro previsti, circa 450mila.

lorenzo belotti

SICUREZZA STRADALE

Queste opere sono particolarmente attese nell’ottica di una maggiore sicurezza stradale sul territorio alla quale la Giunta ha sempre ripetuto di voler dedicare attenzione. Anche in occasione dei recenti turbamenti di giunta, con il ritiro delle deleghe a Pino Tozzi, per una gestione della polizia locale che il sindaco Maurizio Bono ha definito insoddisfacente, rispetto alla sicurezza stradale. Prenderà le redini di Tozzi il collega di partito Luca Travascio, uomo di fiducia del sindaco al quale sarà assegnato anche il capitolo della manutenzione delle strade, attualmente nelle mani dell’assessore multi-delega Belotti, diventato vicesindaco in concomitanza con l’uscita di scena di Tozzi. Attenzione alta anche dall’opposizione che, attraverso il Pd, ha più volte nell’ultimo anno sollecitato l’avvio dei lavori messi a bilancio sulla fine del 2021.