Villasanta ospita la rassegna ‘Autori in Villa’: quattro incontri con i maestri del giallo per l’estate 2023

12 maggio 2023 | 13:22
Share0
Villasanta ospita la rassegna ‘Autori in Villa’: quattro incontri con i maestri del giallo per l’estate 2023

Una rassegna che vuole diventare un appuntamento fisso dell’estate villasantese. Saranno ospiti quattro scrittori di fama internazionale: ecco il programma completo

Villasanta. La Biblioteca civica Aldo Morodi Villasanta ha annunciato una nuova rassegna di incontri con gli autori, denominata “Autori in Villa”. La rassegna vuole diventare un appuntamento fisso per l’estate villasantese e avrà inizio con la prima edizione dedicata al genere giallo, dal titolo “Giallo&Dintorni”.

In programma, a partire dal 18 maggio, quattro appuntamenti a ingresso libero con giallisti di fama nazionale, con la direzione artistica della cooperativa Lo sciame Libri di Arcore e la conduzione di Martina Garancini.

libro-03-free-web

GIALLO&DINTORNI: il programma di Autori in Villa

Il 18 maggio alle ore 21, presso la Sala Congressi di Villa Camperio, Rosa Teruzzi presenterà Il valzer dei traditori, pubblicato da Sonzogno. Il romanzo fa parte della saga della fioraia del Giambellino, che segue le avventure dell’investigatrice Libera, coadiuvata dai suoi familiari dalla forte personalità, e si svolge nell’ambientazione di Milano. Rosa Teruzzi è una giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva milanese, ma originaria di Villasanta, con particolare esperienza nella cronaca nera.

Il 22 giugno alle ore 21, nel Cortile di Villa Camperio, Paolo Roversi presenterà Alla vecchia maniera, il suo nuovo romanzo che verrà pubblicato da Mondadori a giugno. Roversi è uno scrittore, giornalista, sceneggiatore e podcaster, che collabora con quotidiani e riviste, ed è noto per i suoi gialli di grande successo pubblicati da Editrice Bibliografica.

Il 28 giugno alle ore 21, nel Cortile di Villa Camperio, Massimo Picozzi presenterà Detective. Storia di grandi sbirri e geniali investigatori, pubblicato da Solferino. Picozzi è un noto psichiatra, criminologo, scrittore e consulente in importanti casi di cronaca nera nazionale. Ha vinto il premio Falcone e Borsellino con il suo libro Scienze forensi (UTET, 2009), considerato il miglior testo giuridico-scientifico dell’anno.

Infine, il 6 luglio alle ore 21, sempre nel Cortile di Villa Camperio, Alice Basso presenterà Le Aquile della notte. Basso è nota per le avventure della ghostwriter Vani Sarca, pubblicate da Garzanti, e per la sua nuova serie di romanzi ambientati nell’Italia degli anni Trenta, inaugurata con Il morso della vipera (2020), Il grido della rosa (2021) e Una stella senza luce (2022). L’iniziativa è curata dall’assessorato alla Cultura.

L’iniziativa è curata dall’assessorato alla Cultura.