Anniversario Avps Vimercate, i volontari festeggiano 50 anni con la città

Due giornate di incontri, spettacoli e divertimenti a Vimercate per festeggiare il 50esimo anniversario dei volontari del soccorso
Avps festeggia il suo 50esimo anniversario, mezzo secolo al servizio del territorio per l’associazione dei volontari di pronto soccorso e pubblica assistenza di Vimercate chesabato 13 e domenica 14 maggio condividerà con tutta la città. “Lo spirito di servizio verso la comunità e il territorio con cui abbiamo iniziato nel 1973 è ancora lo stesso dopo 50 anni ma è significativo vedere in questo tempo quanto si è evoluta della nostra associazione – racconta il presidente di Avps Elio Brambati – Basti pensare che nel primo anno di attività di Avps tra il 1973 e il 1974 furono fatti 632 servizi in ambulanza, mentre ora nel 2022 ne abbiamo fatti 16.395”.

Anniversario Avps: 50 anni di servizio dei volontari
Dal 1973, da quando 5 vimercatesi hanno fondato Avps con lo scopo di organizzarsi per usare il proprio tempo libero per andare a soccorrere chi ne aveva bisogno, l’associazione si è rinnovata, aggiornata e soprattutto è cresciuta tanto che dopo 50 anni può contare su un gruppo composto da circa 300 volontari attivi, 27 dipendenti e ha a disposizione 12 ambulanze.
La prima uscita in ambulanza partita dall’allora sede in via Cereda, dove c’era il pronto soccorso del vecchio ospedale di Vimercate, i volontari Avps l’hanno fatta il 16 febbraio 1974 mentre adesso “siamo presenti con i servizi di emergenza e urgenza H24 a Vimercate, Agrate e Monza, ad Arcore garantiamo il servizio H12, a Cornate facciamo H8 notturno – spiega Brambati -. E poi da 20 anni svolgiamo il servizio di continuità assistenziale a Concorezzo, l’anno prossimo nel 2024 arriveremo al 30esimo anno dei servizi di assistenza domiciliare con cui seguiamo 370 persone che sono collegate in modo diretto con la nostra centrale. E poi ci sono tutti i cosiddetti servizi secondari di trasporto, per gli accompagnamenti medici o per fare tarapie, come quelli per portare pazienti o anziani in strutture di cura. Negli ultimi anni si sono aggiunti i servizi avviati con il Covid, come la fornitura di pacchi alimentari a famiglie bisognose: attualmente nel vimercatese sono circa 160 le famiglie che aiutiamo”.

La festa dei volontari per l’anniversario di Avps
Per conoscere meglio e sostenere Avps e, soprattutto, per condividere con generazioni di volontari vimercatesi l’impegno portato avanti sul territorio nel fine settimana è stato organizzato l’evento “Festeggiamo insieme i nostri primi 50 anni”, due giornate di incontri, spettacoli e divertimento per celebrare il traguardo di mezzo secolo. In caso di maltempo, nella giornata di sabato non potranno essere svolti i “contest”, le simulazioni di soccorso preparate dai volontari in varie parti di Vimercate, mentre il resto del programma della festa in piazza del Linificio è confermato, a partire dagli appuntamenti più attesi come lo spettacolo dei comici di Zelig (sabato alle 21), l’esibizione del Piccolo Coro La Goccia (sabato alle 16) o il Circus Magic Show (domenica alle 15.30), e poi nei due giorni la mostra fotografica e i mezzi storici di soccorso esposti a Villa Sottocasa, i banchetti dello Street Food e domenica mattina dalle 9.30 il corteo da piazza Marconi a Palazzo Trotti, le premiazioni dei volontari con più di 30 anni di servizio e la benedizione della nuova ambulanza Avps 151.
“50 anni è un traguardo importante ed è soprattutto significativo vedere il percorso di crescita che Avps è riuscita a fare ampliando il suo servizio sul territorio – prosegue Brambati -. Ora siamo una realtà consolidata nel Vimercatese, un territorio su cui abbiamo percorso l’anno scorso oltre 360 mila chilometri attraverso le oltre 16mila missioni che abbiamo svolto”.

Sostenere Avps e diventare volontari
Durante i due giorni di festa per il 50esimo anniversario di Avps sarà aperta una raccolta fondi dedicata alla possibilità di acquistare nuove attrezzature salvavita e, in particolare, le risorse che verranno raccolte saranno usate per comprare dei massaggiatori cardiaci automatici da aggiungere alle dotazioni delle ambulanze: si tratta di macchinari da costo di circa 20mila euro l’uno che permetterebbero di migliorare molto il lavoro dei volontari durante i trasporti di pazienti in emergenza.
“Per il futuro, oltre a mantenere quanto riusciamo a fare ora, c’è l’obiettivo di potenziare tutti i servizi secondari rispetto all’emergenze perché le richieste sono in aumento – conclude il presidente di Avps -. Nei prossimi mesi cercheremo di ampliare l’offerta di servizi ma per questo servono anche più volontari. Per questo ribadisco che Avps è aperta a raccogliere nuove candidature che persone che vogliamo rendersi utili e che potranno partecipare ai nostri corsi di formazione per poter essere impiegati nelle varie attività che svolgiamo”.