RIQUALIFICAZIONE |
Attualità
/

Vimercate, lo storico immobile di via Ponti è pronto a nuova vita

26 maggio 2023 | 10:20
Share0
Vimercate, lo storico immobile di via Ponti è pronto a nuova vita
Sergio Frigerio, Assessore alla Cura della Città

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore Sergio Frigerio, ha dato il via libera al progetto definitivo di ristrutturazione.

La Giunta Comunale di Vimercate ha dato il via libera al progetto definitivo di ristrutturazione dell’immobile storico di via Ponti, che in passato ha ospitato alcune associazioni cittadine. Dopo essere stato affidato ad AFOL (Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro) di Monza Brianza con un contratto di comodato gratuito della durata di 30 anni, l’edificio sarà sottoposto a un intervento completo di rinnovamento.

Sia la progettazione che l’esecuzione dei lavori saranno completamente a carico dell’Agenzia provinciale, nell’ambito del piano regionale di potenziamento dei Centri per l’Impiego. Questo prevede l’allocazione di risorse per l’assunzione di nuovo personale e l’ampliamento dei servizi al lavoro, nonché l’adeguamento o il reperimento di nuovi spazi adeguati per le sedi dei CPI.

IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE

La sede attuale in via Cavour sarà trasferita nell’edificio ristrutturato di via Ponti, che potrà ospitare fino a 30 operatori e 80 utenti. Il progetto approvato prevede la creazione di spazi per gli uffici amministrativi e l’accoglienza del pubblico al piano terra, nonché l’installazione di un ascensore per l’accesso al primo piano, dove saranno realizzati un’aula per i corsi e ulteriori uffici amministrativi. Saranno inoltre sostituiti i pavimenti, adeguati gli impianti (incluso un sistema di videosorveglianza) e modernizzata la recinzione. L’importo totale dei lavori ammonta a 1.085.000 euro.

Soddisfatto l’Assessore alla Cura della Città, Sergio Frigerio, che ha proposto la delibera in Giunta: “Il progetto andrà a sistemare e ammodernare un edificio di nostra proprietà e concesso in comodato, rendendolo anche più efficiente dal punto di vista energetico. Oltre agli aspetti tecnici è importante anche la destinazione che andrà ad avere la struttura, con l’ampliamento dei servizi per il lavoro, tema molto importante per i nostri cittadini.”