WePlogging: medaglia d’oro a Concorezzo con i suoi 294chili di rifiuti raccolti

16 maggio 2023 | 16:12
Share0
WePlogging: medaglia d’oro a Concorezzo con i suoi 294chili di rifiuti raccolti
WE Plogging CEM ambiente 2023

Il riconoscimento per i risultati ottenuti sarà consegnato durante l’evento “50 anni in Cascina” che si terrà nella sede di Cavenago domenica 28 maggio. Il presidente di Cem Ambiente, Alberto Fulgione, sarà presente per conferire i premi ai tre Comuni meritevoli.

Concorezzo. Concorezzo si è posizionata al primo posto in Brianza nell’ambito dell’iniziativa We Plogging, promossa da CEM Ambiente. L’evento coinvolge volontari che si dedicano a camminate e alla raccolta di piccoli rifiuti nei parchi, sui marciapiedi e lungo le strade.

Grazie alla partecipazione attiva dei cittadini, Concorezzo ha raccolto ben 294 chilogrammi di rifiuti, distribuiti in 98 sacchi, ottenendo così il primo posto tra i Comuni della provincia di Monza e Brianza e il secondo posto nella classifica generale delle 47 località dei Comuni del bacino CEM che hanno partecipato all’iniziativa il 6 e 7 maggio. Il Comune di Settala (MI) si è classificato al terzo posto.

Il riconoscimento per i risultati ottenuti sarà consegnato durante l’evento “50 anni in Cascina” che si terrà nella sede di Cavenago domenica 28 maggio. Il presidente di Cem Ambiente, Alberto Fulgione, sarà presente per conferire i premi ai tre Comuni meritevoli.

Pulizia rifiuti raccolta mb

Il sindaco Mauro Capitanio e l’assessore all’Ambiente Silvia Pilati si sono mostrati estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti.

“Siamo molto soddisfatti del risultato che la nostra città ha ottenuto nell’ambito dell’iniziativa We Plogging- hanno commentato – un risultato ottenuto grazie alla grande partecipazione della cittadinanza che, con estrema sensibilità, anche questa volta, ha raccolto l’invito a un’iniziativa ecologica per il benessere dell’ambiente. Non si tratta però di un riconoscimento estemporaneo ma è frutto di un lavoro quotidiano di sensibilizzazione e di lavoro su cui siamo impegnati da tempo. Vogliamo ricordare, infatti, la presenza sul nostro territorio del gruppo comunale di plogger molto attivo e che collabora attivamente con l’amministrazione comunale”

IL PLOGGING A CONCOREZZO

Il plogging a Concorezzo è stato formalmente avviato nel 2021, coinvolgendo quasi 40 volontari iscritti nel registro dei plogger comunali. Questa attività ludico-sportiva, nata in Svezia, consiste nella raccolta dei rifiuti durante la corsa o la passeggiata. I volontari ricevono un kit fornito da CEM, comprendente guanti, una pettorina con il logo e sacchetti, per poter praticare il plogging in modo sicuro.

Il Comune ha inoltre creato un gruppo WhatsApp dedicato ai plogger, che permette loro di condividere informazioni, creare gruppi di raccolta per diverse zone della città e segnalare eventuali situazioni critiche direttamente all’assessore all’Ambiente e all’ufficio Ambiente con maggiore facilità.

Per unirsi al gruppo dei plogger comunali e ricevere il kit di partecipazione, è possibile inviare una mail a ecologia@comune.concorezzo.mb.it.

Concorezzo dimostra così un impegno costante nella tutela dell’ambiente e nell’educazione alla sostenibilità, promuovendo un’iniziativa che unisce l’esercizio fisico al rispetto dell’ambiente locale.