Eventi |
Eventi
/

A Parco Tittoni arriva Monza Comics, un viaggio nel mondo dei fumetti

16 giugno 2023 | 11:28
Share0
A Parco Tittoni arriva Monza Comics, un viaggio nel mondo dei fumetti

Sabato 17 e domenica 18 giugno a Desio appuntamento con cosplayers, doppiatori, conferenze e laboratori, a cominciare da quello per diventare dei veri maghi come Harry Potter. Sabato sera si esibiranno i Gem Boy

Parco Tittoni a Desio ospita nel fine settimana Monza Comics”, una due giorni dedicata al mondo dei fumetti. La prima edizione della rassegna si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno, per due intere giornate: un evento speciale per i fan di Star Wars, Il Trono di Spade e Harry Potter. Sarà possibile vivere l’emozionante avventura della galassia di Star Wars, svelare i misteri nascosti nella sala gotica di Villa Tittoni, trasformata nel mondo del Trono di Spade, e percorrere la via della magia nel meraviglioso mondo di Harry Potter con Harryland. In questa due giorni ci saranno anche cosplayers, doppiatori, conferenze e laboratori e anche diverse attività e laboratori per bambini, a cominciare da quello per diventare dei veri maghi come Harry Potter.

Sul palco i Gem Boy con il loro rock demenziale

Sabato sera si esibiranno i Gem Boy, maestri del “rock demenziale” che  promettono un concerto” esplosivo”. Conosciuti per le loro audaci parodie di hit famose, i Gem Boy riscrivono i testi affrontando senza paura temi piccanti e le incongruenze dei cartoni animati. Nonostante il loro linguaggio non certo per bambini, dal 2007 collaborano con Cristina D’Avena.

Monza Comics

Il doppiatore e i Maestri dell’Incubo

Al festival sarà presente anche Angelo Maggi, attore e doppiatore, voce italiana di Iron Man, un pilastro del mondo del doppiaggio italiano, che ha prestato la sua voce a una vasta gamma di personaggi, da Tony Stark a Winchester dei Simpson.
Per gli amanti dell’Indagatore dell’Incubo, è in programma la rassegna “I Maestri dell’Incubo“: un viaggio tra passato, presente e futuro nel mondo di Dylan Dog, con la partecipazione di tre disegnatori dello staff dell’Inquilino di Craven Road 7: Corrado Roi, Fernando Caretta e Francesco Dossena, che porteranno i loro capolavori sul palco di Monza Comics, accompagnati da Gianluca Curioni, uno dei più grandi collezionisti italiani di Dylan Dog.

Gara di cosplay, spettacoli, e approfondimenti sul mondo nerd

Tra gli eventi in programma, la gara di cosplay, lo spettacolo luci laser Star Wars, il musical “The Princess Party Show”  con  le canzoni più amate delle principesse Disney, l’esibizione di  Gax Win Sassofonista Nerd. Non mancheranno inoltre altre attrazioni e ospiti speciali come Gli Scheletri, Silvano Spleen, New Italian Idols Alliance e Muse d’argento. Ci saranno anche approfondimenti sul mondo nerd con talk dedicati alle serie Tv, al cinema e all’universo dei fumetti.
Saranno presenti le aree tematiche dedicate a Il Trono di Spade, che trasformeranno la Sala Gotica di Villa Tittoni in una roccaforte degna dei Sette Regni, un’area dedicata ai Supereroi a cura del Gruppo de Heroes. Un’altra sarà dedicata ai giochi da tavolo a cura di TAU- Letti.

Harryland, il meraviglioso mondo di Harry Potter

L’evento più atteso è “Harryland”, un vero mondo dedicato ad Harry Potter. Un posto dove la magia diventa realtà. Un’esperienza interattiva che aprirà le porte magiche dell’universo di Harry Potter:  una serie di laboratori che faranno scoprire i segreti più nascosti di Hogwarts. Ogni laboratorio può accogliere fino a 15 giovani maghi alla volta, per un totale di 60 allievi ogni 2 ore.

Costi e informazioni

I biglietti sono  disponibili al costo di 5 euro  per i bambini dai 4 agli 11 anni, mentre i bambini sotto i 3 anni entreranno gratuitamente. Per gli adulti, il prezzo del biglietto è di 10 euro in loco e 7 euro  in prevendita online. Inoltre, sono  disponibili i laboratori di Harryland per i bambini dai 6 ai 12 anni compiuti, al costo di 20 euro in prevendita (comprensivi dell’ingresso al Monza Comics) e 25 euro in loco.  Ingresso da Villa Tittoni, Via Lampugnani 62, Desio.