A Seveso i droni scovano la discarica abusiva: multa da 6500 euro

L’autore dell’illecito è stato individuato e sanzionato. Ho l’obbligo del ripristino.
Sono stati i droni a scovare la discarica abusiva e la Polizia locale di Seveso ha staccato una multa da 6500 euro nei confronti del colpevole. L’episodio è avvenuto all’interno della consueta attività di controllo degli agenti, con i droni prestati al Comune dai vicini colleghi di Meda, con cui da un anno vige una collaborazione. La discarica abusiva di rifiuti speciali, non pericolosi, era in un terreno poco distante dal centro cittadino costituita da circa 200 carcasse di divani dismessi accatastati uno sull’altro in una superficie di 200 metri quadri. Gli uomini del Comandante Roberto Curati hanno attivato l’iter di legge che prevede anche il ripristino entro 15 giorni e che coinvolge anche il personale della Polizia Provinciale di Monza e della Brianza. La buona notizia è che l’autore dell’illecito è stato individuato e che gli è stata comminata un’ammenda di 6.500 euro. L’episodio tuttavia non è un caso isolato sia a Seveso che altrove. In città, solo in questa prima metà di 2023 sono stati staccati oltre 70 verbali, anche grazie al prezioso aiuto del Vigile Ecologico, figura introdotta dal Comune di Seveso, in collaborazione con Gelsia, nello scorso mese di ottobre.
IL SINDACO DI SEVESO BORRONI SULLA DISCARICA ABUSIVA
“Questa Amministrazione dimostra ogni giorno che la politica per la tutela dell’ambiente non è soltanto uno slogan, ma un principio cardine sul quale investire risorse umane ed economiche. L’importante intervento della nostra Polizia Locale sulla discarica abusiva e il monitoraggio continuo sull’abbandono dei rifiuti sono una chiara dimostrazione di quanto ci sia attenzione verso la sicurezza e la salute dei cittadini, oltre alla tutela dell’ambiente; tutto questo grazie sia al buon utilizzo degli strumenti, che la tecnologia ci mette a disposizione, sia allo spirito collaborativo tra Amministrazioni” dice il Sindaco Alessia Borroni.