rifiuti |
Attualità
/

Ex Alfa Gomma a Brugherio: nuovo rischio discarica

9 giugno 2023 | 17:14
Share0
Ex Alfa Gomma a Brugherio: nuovo rischio discarica
Le fasi della demolizione.

Sfondata la recinzione di cantiere e scaricati abusivamente vari sacchi di immondizia.

Ex Alfa Gomma di Brugherio: torna il rischio della discarica abusiva. La recinzione di cantiere è stata abbattuta per aprire un varco sufficiente a depositare sacchi della spazzatura di vario genere al riparo dal viavai e dalla visibilità della strada. Potrebbe essere il primo passo per il riaccendersi di un fenomeno che i lavori in corso avevano stroncato quando, nel 2021, il privato titolare dell’area aveva deciso di abbattere l‘ex capannone industriale in disuso per una riurbanizzazione.

IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZZIONE DELL’EX ALFA GOMMA

L’ex Alfa Gomma è collocata alla porta Nord della città, al confine tra l’area monzese di Sant’Albino e quella brugherese di San Damiano. La zona è unambito di riqualificazione urbanadestinato a portare sulla soglia di Brugherio una torre dedicata per una parte a hotel e per una parte a esercizi commerciali di vicinato. Ai piedi della torre, una piazza rettangolare e la sistemazione del verde.

La ricaduta positiva dell’intervento, al di là degli interessi del privato, è stata subito messa a fuoco su più fronti: l’aspetto estetico della zona, la rivitalizzazione di un tassello di territorio “morto” e soprattutto il decoro.
L’edificio dismesso ha fatto infatti da rifugio per anni a senzatetto e clandestini. Qualche anno fa è stato come teatro di un suicidio ma soprattutto si è trasformato per anni in una discarica per rifiuti abusivi, soprattutto scarti edili, eternit compreso.

alfa gomma brugherio

BATTUTA D’ARRESTO

La demolizione dell’ex Alfa Gomma, lasciando intendere l’intenzione del privato di avviare il progetto, aveva nel 2021 messo freno allo scarico abusivo dell’immondizia anche perché l’operatore aveva proceduto a una radicale bonifica. Tuttavia la battuta d’arresto nei lavori sembra abbia lasciato nuovo spazio al fenomeno dell’abbandono. Alla demolizione infatti non sono seguiti lavori di realizzazione del progetto che parrebbe al momento fermo. L’apertura di un varco in un’area di cantiere attualmente inerte e la presenza dei primi sacchi di immondizia abbandonata rischia di diventare un invito per chi cerca scorciatoie più economiche per liberarsi di scarti edili e materiali.

SEGNALAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE

L’episodio dell’ex Alfa Gomma non è passato inosservato anche al comando di Polizia locale del Comune di Brugherio. “Gli agenti, dopo un rapido sopralluogo sul posto – ha riferito il comandante della locale Silverio Pavesi – hanno già segnalato il problema all’ufficio competente, (quello dell’Urbanistica, ndr), perché venga emessa un’ordinanza dirigenziale”, un atto che impegna a intervenire il proprietario dell’area al quale spetta il compito di garantire la sicurezza sul cantiere e di ripristinare la recinzione.

Purtroppo non è possibile indagare sui responsabili in assenza di elementi utili e di telecamere in un’area che è privata.