
Il restyling dell’area è previsto per l’estate 2024, con centraline elettriche, bagni pubblici e un nuovo disegno dei banchi del mercato.
Restyling in arrivo per la Piazza Pertini di Arcore e addio alla fontana che non ha mai funzionato. Per il 2024 l’Amministrazione comunale ha in programma nuovi servizi e una ridefinizione degli stalli del mercato ma anche la demolizione del semicerchio piastrellato che doveva essere il cuore della piazza ma che è rimasto un elemento inutilizzato e spesso luogo di sporcizia e incuria.
Il primo passo verso la riqualificazione della zona è stata una variazione di bilancio che dedica 15mila euro al primo step di progettazione. Gli atri seguiranno a breve. “Ho ricevuto questo mandato e conto che il progetto esecutivo sia pronto per la fine di dicembre – ha spiegato l’assessore al Commercio Nicolò Malacrida – l’obiettivo è quello di andare in gara verso febbraio del prossimo anno e di eseguire i lavori nel periodo più spento per gli ambulanti, quello estivo, per limitarne il disagio”. L’opera nel suo complesso richiederà circa 300mila euro, ma la cifra è da definire meglio nel quadro della progettazione.
IL PROGETTO PER LA NUOVA PIAZZA PERTINI DI ARCORE
Cosa cambierà di fatto nella Piazza Pertini di Arcore? Innanzitutto verranno installate le colonnine per l’alimentazione elettrica dei banchi del mercato. Oggi gli ambulanti utilizzano dei generatori e la richiesta di un servizio più efficace è annosa. Questo intervento comporterà una revisione della collocazione dei banchi con la separazione dell’area alimentare (suddivisa in due parti) da quella degli altri generi merceologici. Sulla piazza verrà installato inoltre un blocco di servizi igienici, a disposizione dei cittadini non solo in occasione del mercato. Si tratta di un servizio di particolare utilità, soprattutto durante gli eventi e i momenti in cui l’area è più frequentata, soprattutto dalle famiglie. L’ottica è quella di incrementare la vitalità di una piazza che nel tempo è andata svuotandosi, con un’inversione di tendenza nel periodo della pandemia che la giunta Bono ha spiegato già nel programma elettorale di voler intensificare.
COMMERCIO IN PRIMO PIANO
“Inoltre, restando sul tema della disposizione dei banchi – ha spiegato Malacrida – vorrei liberare la visuale sulle attività commerciali della piazza che, durante il mercato, oggi vengono oscurate da bancarelle che di fatto voltano le spalle alle vetrine”. Tra gli obiettivi dell’intera operazione, infatti, c’è quella della valorizzazione del commercio, sia degli ambulanti che di quello di vicinato”.
Trasformazione storica sarà infine l’eliminazione della fontana centrale della Piazza Pertini di Arcore che, fin dalla sua nascita, decenni fa, ha presentato una serie di problemi non solo per il malfunzionamento ma anche per la non adeguatezza di un impianto a base di acqua rispetto al sottosuolo nel quale ci sono i parcheggi interrati.