onlus |
Sociale
/

Bernareggio ci riprova con i contenitori degli abiti usati

21 giugno 2023 | 14:10
Share0
Bernareggio ci riprova con i contenitori degli abiti usati

Basta con le discariche: manifestazione di interesse per selezionare un operatore “fidato” senza fini di lucro.

Tornano sul territorio di Bernareggio i contenitori degli abiti usati, ma in una versione disciplinata e solidale davvero. Dopo la rimozione decisa in passato dagli uffici per ragioni di decoro e legalità, l’Amministrazione comunale ci riprova con una nuova modalità che consente di verificare l’operatore e la validità del suo progetto. Fino al 4 luglio, un procedimento di manifestazione di interesse consente di raccogliere candidature tra enti del Terzo Settore per la raccolta di rifiuti tessili a fini sociali.
La quantità e la collocazione dei punti di raccolta non è ancora decisa, fanno sapere dagli uffici competenti, ma sarà oggetto di confronto tra l’ente pubblico e l’associazione di volontariato cui verrà affidato l’incarico. Incarico che sarà esclusivo e taglierà fuori qualunque altro contenitore.

IL PROGETTO ABITI USATI

L’obiettivo è tornare a garantire un servizio dai risvolti solidali, ma all’interno di un quadro normativo ben preciso. In passato le difficoltà di approfondimento degli iter di destinazione degli indumenti e soprattutto la deriva di trattare i punti di raccolta come vere e proprie discariche, aveva convinto uffici e giunta a rimuovere tutti i contenitori, a partire da quelli che erano stati piazzati senza autorizzazioni, in modo abusivo. Stessa scelta anche in altri comuni.

CAMBIO DI ROTTA E NUOVE REGOLE

Lo scorso maggio la Giunta, in accordo con l’ufficio Tecnico, ha deciso un cambio di rotta con una delibera ad hoc che tuttavia fissa un iter molto preciso.
La decisione è stata presa anche sulla base delle numerose richieste pervenute da diversi operatori in questo periodo di divieto e dalla volontà di favorire attività virtuose che abbiano ricadute sulle categorie fragili, attraverso l’azione di associazioni senza fini di lucro. L’ente che si aggiudicherà la selezione dovrà destinare il ricavato della raccolta a progetti nel campo della ricerca medica o a progetti diretti a persone che necessitano di sostegno.

La domanda dovrà essere recapitata entro il 4 luglio all’indirizzo protocollo@comunebernareggio.org o consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune