Besana sempre più 2.0: con lo Sportello Telematico i servizi comunali sono a portata di click

Il Sindaco Emanuele Pozzoli introduce l’innovativo sistema che consente ai cittadini di accedere comodamente da casa a una vasta gamma di servizi comunali, semplificando le pratiche amministrative.
Besana. Un’importante trasformazione digitale ha preso il via a Besana, grazie all’introduzione dello Sportello Telematico per i servizi comunali. Il Sindaco Emanuele Pozzoli ha annunciato che i cittadini ora potranno usufruire di un’ampia gamma di servizi comodamente da casa, attraverso l’autenticazione con carta d’identità elettronica o SPID.
LO SPORTELLO TELEMATICO, COME FUNZIONA
Con questa innovazione, gli abitanti di Besana avranno accesso a quasi tutti i servizi comunali senza dover necessariamente recarsi di persona presso gli uffici comunali durante gli orari di apertura al pubblico. Ora, con pochi clic, sarà possibile effettuare operazioni come il cambio di residenza, la presentazione di permessi di costruzione, la richiesta o il rinnovo del permesso di contrassegno per gli invalidi, l’occupazione di suolo pubblico e i servizi scolastici, inclusi i trasporti. Inoltre, saranno gestibili anche le pratiche cimiteriali.

Nonostante l’implementazione del nuovo sistema digitale, gli uffici comunali continueranno ad essere aperti per coloro che preferiscono svolgere le pratiche di persona. Per agevolare chi potrebbe incontrare difficoltà nell’utilizzo delle nuove tecnologie, il Sindaco Pozzoli ricorda: “a Villa Raverio è sempre disponibile uno sportello di assistenza, aperto su appuntamento, per aiutare i cittadini nell’espletamento delle pratiche. Pertanto, se qualcuno dovesse incontrare difficoltà nell’autenticazione con SPID o nell’utilizzo del sistema telematico, potrà trovare l’assistenza”.
LA RIVOLUZIONE DIGITALE
“Il nostro Comune sta facendo un enorme passo avanti con l’attivazione dello Sportello Telematico”, ha dichiarato il Sindaco Emanuele Pozzoli. “Questa iniziativa rappresenta il risultato di un lungo e impegnativo lavoro di digitalizzazione interno all’amministrazione. Il nostro obiettivo è quello di essere sempre più vicini ai cittadini, offrendo loro molteplici canali di accesso ai servizi comunali: telefono, computer, persona, social media e, come sapete, anche durante il mercato comunale”.