Biassono. Rovagnati premia le scuole protagoniste di “Stammi Bene”, il progetto che promuove il benessere dei piccoli

6 giugno 2023 | 13:52
Share0
Biassono. Rovagnati premia le scuole protagoniste di “Stammi Bene”, il progetto che promuove il benessere dei piccoli

La prima edizione del progetto Rovagnati “Stammi Bene” è giunta al termine! Ecco chi sono le 5 scuole primarie che si portano a casa il premio qualità e le 5 estratte tra tutte quelle che hanno partecipato al progetto!

Biassono. Sono 45 mila gli studenti delle scuole primarie italiane protagonisti di Stammi Bene, il progetto di responsabilità sociale dell’azienda biassonese Rovagnati per promuovere il benessere fra i più piccoli. Oggi, martedì 6 giugno,  sono state annunciate le 10 scuole vincitrici dei premi per l’acquisto di materiale didattico-sportivo messi in palio da Rovagnati.

Con oltre 45 mila studenti coinvolti, 2.048 classi e 601 docenti, il progetto Stammi Bene si è proposto di promuovere un approccio al benessere pratico e multidimensionale, che coinvolge corpo e mente, attraverso una corretta alimentazione e un equilibrio emotivo.

Le 10 scuole vincitrici dei premi sono:

1. ASST RHODENSE OSPEDALE SALVINI di Arese (MI)
2. CESENATICO 2 SALA di Cesenatico (FC)
3. DIFESA GRANDE di Termoli (CB)
4. DUCA D’AOSTA di Bari (BA)
5. ISTITUTO SANTA MARTA di Ventimiglia (IM)
6. LARGO PASUBIO di Pontinia (LT)
7. MADDALENA DI CANOSSA di Fidenza (PR)
8. POLLICA di Pollica (SA)
9. SOLANAS – CABRAS di Cabras (OR)
10. TRENTA – MORELLI di Casali del Manco (CS)

Queste scuole sono state selezionate per la loro originalità nell’interpretare i consigli dei testimonial del progetto, professionisti nel campo del benessere fisico e mentale. Insieme agli insegnanti, gli studenti hanno sviluppato veri e propri “Intervalli di benessere”, pause dedicate a esercizi e attività che favoriscono il recupero di energia e concentrazione, promuovendo un approccio olistico al benessere.

Rovagnati

IL PROGETTO “STAMMI BENE” DI ROVAGNATI

“Questo percorso di Qualità Responsabile si è arricchito di un nuovo progetto di grande valore”, spiega Gabriele Rusconi, Managing Director and Board Member di Rovagnati. “Abbiamo deciso di coinvolgere le scuole primarie perché parlare di benessere con i bambini, che hanno un lungo cammino davanti a sé, è un modo per sensibilizzarli a gestire al meglio la propria vita, facendo proprie delle abitudini, alimentari e non solo, di comprovato beneficio. Questo impegno ci fa stare bene come Azienda, come Persone e come Genitori”.

Il progetto Stammi Bene rappresenta solo il primo passo di un progetto più ampio e trasversale per Rovagnati, che si propone di promuovere un dialogo educativo sul benessere fisico, mentale, alimentare e sociale. L’azienda ritiene che parlare di benessere con i bambini, che hanno un lungo cammino davanti a sé, sia un modo per sensibilizzarli a gestire al meglio la propria vita, facendo proprie abitudini benefiche.

Il progetto Stammi Bene è stato sviluppato in collaborazione con l’agenzia d&f, specializzata in strategie di comunicazione che si basano sul valore della relazione con le scuole. “Parlare di benessere agli studenti è una sfida importante”, afferma Stefano Braga, CEO di d&f. “Abbiamo risposto con Stammi Bene, un concept che pone l’accento sul benessere vissuto per davvero e soprattutto un progetto di comunicazione che punta a creare una relazione con il contesto scolastico. Un’idea di benessere ‘senza teoria aggiunta’, che trova nel lato esperienziale e nel momento vissuto tutto il suo valore”.

Il progetto Stammi Bene rappresenta solo l’inizio di un percorso più ampio che Rovagnati intende intraprendere nel campo del benessere. La prossima tappa sarà il Festival dello Sport, in programma a Trento dal 12 al 15 ottobre 2023, dove Rovagnati sarà presente con attività dedicate alla linea Snello, workshop sul benessere e la corretta alimentazione, e altre iniziative pensate per famiglie e scuole. L’obiettivo di Rovagnati è educare le generazioni future a un concetto di benessere a 360 gradi, andando oltre i meri dettami normativi.